Domus Academy è uno dei principali punti di riferimento per i Master universitari post laurea nell’ambito del design: ha dato vita ad una nuova iniziativa per assegnare oltre 40 borse di studio per giovani talenti, in modo che possano accedere ai Master in partenza a settembre 2021.
La borsa di studio copre il 60% del costo totale del Master. Per poter inviare la candidatura il termine ultimo è il 9 Aprile 2021, dopodiché, i vincitori verranno annunciati il 10 Maggio.
La borsa di studio riguarderà i corsi di:
- Business Design
- Fashion Design
- Fashion Management e Luxury Brand Management
- Fashion Styling & Visual Merchandising
- Interaction Design
- Urban Vision & Architectural Design
- Product Design
- Visual Brand Design
- Service Design e Interior & Living Design.
I temi per potersi cimentare e poter inviare la candidatura sono svariati, per cui i candidati dovranno:
- Diversity: a driver of creativity and innovation: scegliere e analizzare un’azienda, considerata innovativa e ispiratrice, che ritenga come essenziale nel proprio lavoro il valore della diversity;
- You are the next talent: disegnare una collezione che esprima la loro visione della moda e la loro creatività in chiave sostenibile dalla scelta dei materiali alla riduzione degli scarti nell’ottica di un’economia circolare;
- A new shopping experience between physical and digital: identificare nuove modalità di comunicazione e vendita per un partner d’eccezione considerando sia la modalità fisica sia quella digital;
- Visualizing inspirational elements for the fashion stylist and visual merchandiser: presentare un progetto che fonda elementi della loro eredità culturale e la comunicazione di brand di richiamo internazionale;
- Wellbeing at home: ideare una piattaforma interattiva con focus sul benessere all’interno del contesto domestico;
- Welcome home: immaginare lo spazio interno di un’abitazione in cui si avverta la corrispondenza tra i bisogni dei suoi abitanti e lo sviluppo degli spazi fisici;
- A gift joyful and memorable objects: disegnare oggetti unici pensati come regali per occasioni speciali recuperando la dimensione del dono come momento di incontro e interazione tra le persone;
- Workplace well: ideare un servizio che promuova uno stile di vita sano in ambito lavorativo, pensato per aziende di piccole e medie dimensioni.
Per maggiori informazioni consulta il sito di Domus Academy.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.