Terzo risultato positivo nei ranking negli ultimi 10 giorni per SDA Bocconi che sale di sette posizioni nella classifica del Financial Times sugli Executive MBA.
La serie di ottimi riconoscimenti recentemente ottenuta da SDA Bocconi nei più importanti ranking internazionali prosegue oggi con la pubblicazione della classifica 2013 del Financial Times sui 100 migliori Executive MBA nel mondo. SDA Bocconi si conferma infatti nel ranking di prestigio internazionale con l'Executive MBA erogato in lingua italiana, guadagnando sette posizioni e classificandosi al 59° posto al mondo e 28° in Europa.
Unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali, dieci giorni fa SDA Bocconi si era classificata 3a nel ranking sui migliori programmi MBA internazionali (esclusi quelli Usa) di Forbes e due giorni dopo aveva guadagnato 23 posizioni nel ranking dei migliori MBA di The Economist, classificandosi 47a al mondo e 14a in Europa.
“Siamo molto soddisfatti di questo ulteriore miglioramento, che rafforza la reputazione internazionale di SDA Bocconi, confermando la validità del programma e la qualità dei nostri alumni,” commenta Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi.
L’Executive MBA di SDA Bocconi è un programma di 21 mesi, erogato in italiano e dedicato a manager con in media 10 anni di esperienza professionale, alternando moduli di frequenza in aula con fasi di distance learning. Il ranking di Financial Times prende in considerazione una serie di parametri tra cui l’incremento salariale ottenuto dai diplomati e il miglioramento della loro carriera professionale, nonché la presenza di faculty internazionale.
“Il risultato conseguito conferma l'efficacia del programma Executive MBA di SDA Bocconi e la sua tangibile proiezione internazionale,” commenta Paolo Morosetti, direttore del programma. “Un riconoscimento indipendente della qualità delle nostre aule e della autorevolezza dell'unica business school italiana inclusa in questo prestigioso ranking.”
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.