Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Dottorati, al via il 38esimo ciclo all’Università di Firenze

Notizia del 01/07/2022 ore 09:55

Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXXVIII ciclo promossi dall’Università di Firenze.

Si tratta del primo di quattro bandi, in uscita nei prossimi mesi, che andranno complessivamente a incrementare le opportunità per chi desidera intraprendere un percorso di ricerca accademica.

Sono 26 i dottorati con sede amministrativa nell’Ateneo fiorentino, divisi fra le cinque aree scientifico-disciplinari (biomedica, scientifica, delle scienze sociali, tecnologica e umanistica). L’attuale bando, in scadenza mercoledì 20 luglio, prevede 214 posti, di cui 184 con borsa.

“Siamo contenti di essere arrivati fra i primi atenei a pubblicare il nuovo bando dei corsi di dottorato – ha affermato Stefano Cannicci, delegato della rettrice al dottorato di ricerca -. Ma il nostro impegno non si ferma qui: nei prossimi mesi usciranno altri tre bandi, in gran parte grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e su temi legati al mondo del lavoro, della pubblica amministrazione e del territorio. Aumenterà dunque in maniera notevole il numero complessivo delle borse messe a disposizione”.

All’offerta dei dottorati Unifi si aggiungono i corsi in convenzione o in consorzio con altri atenei (Pisa, Siena, Torino), che non hanno sede amministrativa a Firenze.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.