La Scuola Superiore Sant’Anna bandisce due borse di studio, del valore di 6.000,00 euro lordi ciascuna, per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento della durata di 6 mesi presso l’Ufficio Politiche Comunitarie della Provincia di Pisa e presso l’Ufficio Spazio Europa UPI-Tecla a Bruxelles. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 26 marzo 2007 alle ore 12.00.
I vincitori svolgeranno attività di studio, ricerca e lavori applicativi sugli strumenti operativi delle Direzioni della Commissione Europea, sulla gestione dei progetti-pilota e sulla loro ricaduta sul territorio della Provincia di Pisa. La sistemazione logistica ed i costi di viaggio sono a carico dei partecipanti.
Per presentare domanda al concorso è necessario essere in possesso di una laurea almeno quadriennale conseguita presso l’Università di Pisa (Facoltà di Economia, Scienze Politiche, Giurisprudenza e Lingue e Letterature Straniere), oppure, per i residenti in un Comune della Provincia di Pisa, laurea almeno quadriennale nelle stesse facoltà conseguita presso qualsiasi Università italiana o straniera. Costituiscono ulteriori requisiti la conoscenza della lingua inglese e della lingua francese, l’età massima di trenta anni e la cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea.
Per ulteriori informazioni, è possibile scaricare il Bando dal sito della Scuola Sant’Anna.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.