Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

È all’Università di Torino uno dei master più sostenibili al mondo

Notizia del 09/05/2017 ore 12:26

Il Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari (MaSRA) è stato scelto dallo International Sustainable Campus Network (ISCN) come una delle 30 best practice – tra Università di tutto il mondo – presentate nel report “Educating for Sustainability. 2017 Sustainable Campus Best Practices from ISNC and GULF Network“.

MaSRA, istituito dal Dipartimento di Culture, Politica e Società e dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari nell’ambito delle attività della Cattedra Unesco in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio dell’Università di Torino è entrato nella categoria “Sustainability across the curriculum” del report di ISCN, che raccoglie esempi di integrazione dei principi dello sviluppo sostenibile nei curricula universitari.

L’International Sustainable Campus Network (ISCN) è una rete internazionale a supporto delle Università per facilitare lo scambio di informazioni e best practice per raggiungere obiettivi comuni di sostenibilità nella gestione e nell’offerta dei servizi universitari, al fine di integrare la sostenibilità anche nella ricerca e nell’insegnamento.

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che la sostenibilità è considerata sempre più un fattore chiave per lo sviluppo globale e che gli istituti di alta formazione possono svolgere un ruolo primario nella diffusione di questi principi, nonché nell’orientare la ricerca verso queste tematiche.

Il network, istituito nell’aprile 2007 a Zurigo, riunisce oltre 80 università provenienti da più di 30 paesi dai 6 continenti. Tra le università che aderiscono al progetto: Columbia University, MIT, Stanford, Oxford, Cambridge, Università di Città del Capo, di Singapore, Tokyo e Melburne. In Italia, oltre a UniTo, le Università di Siena, Genova e Venezia, i Politecnici di Torino e Milano.

L’Università di Torino ha aderito all’International Sustainable Campus Network dal 2016, sottoscrivendo l’ISCN-GULF Sustainable Campus Charter, impegnandosi ad integrare i principi del ISCN all’interno delle proprie politiche, delle proprie attività di ricerca e didattica, ma anche nella progettazione dei piani di costruzione e ristrutturazione degli edifici universitari e a riferire annualmente i relativi progressi in modo trasparente.

Fonte: www.unitonews.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.