Nel sistema sanitario nazionale italiano, il primario è la figura responsabile di questioni mediche ed è il superiore di altri medici, personale infermieristico e specializzandi.
Il master di II° livello in Management per la Direzione di Struttura Complessa, parte della facoltà di psicologia, fornisce le competenze multidisciplinari necessarie per intraprendere o consolidare la carriera di primario (dirigente di 2° livello) in una struttura sanitaria. Ha la durata di 12 mesi ed è erogato completamente in modalità full online.
Il corso è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Economia, Ingegneria Clinica e Fisica Sanitaria. Inoltre, è aperto a chiunque è in possesso di una laurea di vecchio ordinamento, magistrale o equipollente che voglia ricoprire incarichi dirigenziali di questo tipo.
Obiettivi
Il master forma professionisti in grado di:
- Leggere i mutamenti in atto con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico, sviluppando adeguate strategie di gestione.
- Identificare nuove opportunità per ridurre gli errori, secondo adeguati percorsi metodologici.
- Utilizzare in modo adeguato strumenti di gestione per ridurre il gap tra la strategia progettata e la strategia attuata.
- Integrare sicurezza dell’operatore con la sicurezza del paziente, sviluppare il miglioramento continuo della qualità dei servizi nelle aziende sanitarie e la reingegnerizzazione dei processi.
Esami e prova finale
Il master è strutturato in 4 macroaree a cui corrispondono 4 esami online strutturati in 30 domande a risposta multipla:
- Medicina e legge 13 cfu
- Organizzazione e valutazione dei servizi sanitari 13 cfu
- Sistemi complessi e sanità 17 cfu
- La comunicazione: informazione e relazione 13cfu.
La prova finale consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.