Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

E-Campus promuove il Master di II° livello in Management per la Direzione di Struttura Complessa

Notizia del 19/01/2022 ore 09:16

Nel sistema sanitario nazionale italiano, il primario è la figura responsabile di questioni mediche ed è il superiore di altri medici, personale infermieristico e specializzandi.

Il master di II° livello in Management per la Direzione di Struttura Complessa, parte della facoltà di psicologia, fornisce le competenze multidisciplinari necessarie per intraprendere o consolidare la carriera di primario (dirigente di 2° livello) in una struttura sanitaria. Ha la durata di 12 mesi ed è erogato completamente in modalità full online.

Il corso è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Economia, Ingegneria Clinica e Fisica Sanitaria. Inoltre, è aperto a chiunque è in possesso di una laurea di vecchio ordinamento, magistrale o equipollente che voglia ricoprire incarichi dirigenziali di questo tipo.

Obiettivi
Il master forma professionisti in grado di:

  • Leggere i mutamenti in atto con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico, sviluppando adeguate strategie di gestione.
  • Identificare nuove opportunità per ridurre gli errori, secondo adeguati percorsi metodologici.
  • Utilizzare in modo adeguato strumenti di gestione per ridurre il gap tra la strategia progettata e la strategia attuata.
  • Integrare sicurezza dell’operatore con la sicurezza del paziente, sviluppare il miglioramento continuo della qualità dei servizi nelle aziende sanitarie e la reingegnerizzazione dei processi.

Esami e prova finale

Il master è strutturato in 4 macroaree a cui corrispondono 4 esami online strutturati in 30 domande a risposta multipla:

  • Medicina e legge 13 cfu
  • Organizzazione e valutazione dei servizi sanitari 13 cfu
  • Sistemi complessi e sanità 17 cfu
  • La comunicazione: informazione e relazione 13cfu.

La prova finale consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.