Sono aperte le iscrizioni al Master in Economia e valorizzazione delle istituzioni culturali promosso dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre. Il Master della durata di 12 mesi, prevede 1.500 ore di attività didattica frontale con inizio a marzo 2007 e altre forme di apprendimento (studio guidato, didattica interattiva e formazione), comprensive di un periodo di tirocinio funzionale in linea con gli obiettivi del corso da svolgersi presso Ong, Enti pubblici e privati, Imprese in regime di convenzione con l’Ateneo.
Obiettivo del Master coordinato dalla Prof.ssa Gaetana Trupiano è formare esperti con competenze a livello dirigenziale e manageriale nell’organizzazione di attività e nella gestione di istituzioni artistico – culturali, ambientali e territoriali in linea con le politiche europee e fornire metodi e strumenti per la conoscenza e l’analisi delle risorse culturali, oltre che per l’esame di esperienze concrete italiane ed europee.
Il Master in Economia e valorizzazione delle istituzioni culturali intende formare esperti nella valorizzazione dei beni culturali, un settore che presenta caratteristiche e ambiti di conoscenza diversi per quanto riguarda la gestione, il finanziamento e la programmazione degli interventi.
Il Master è riservato a laureati in qualunque disciplina (lauree triennali e magistrali).
Gli interessati dovranno far pervenire domanda di preiscrizione entro e non oltre il 20 febbraio 2007. Per le modalità e la modulistica:
www.uniroma3.it/schedaPostLauream06.php?pl=92&facolta=118.
Per informazioni:
Prof.ssa Gaetana Trupiano – trupiano@uniroma3.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.