Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Educazione allo Sviluppo: un corso promosso da UNICEF e Università di Torino

Notizia del 26/02/2007 ore 10:26

L’UNICEF e l’Università degli Studi di Torino promuovono un’iniziativa che fa parte di un programma comprendente corsi di educazione allo sviluppo in varie città italiane; si propone, attraverso un processo partecipativo, di accrescere la consapevolezza degli studenti in merito ai problemidell’esclusione dei diritti umani, dell’intercultura e della globalizzazione.

Salute, istruzione, pace e giustizia sono alcuni tra i valori promossti dall’educazione allo sviluppo, un approccio culturale volto a formare le giovani generazioni affinchè giochino un ruolo attivo e consapevole nei processi di veloce cambiamento della società attuale.

Elementi costitutivi del corso sono: la presenza fra i relatori accanto ai docenti, di esperti non provenienti dal mondo accademico, in grado di fornire testimonianze “dal campo”; la partecipazione attiva all’organizzazione del corso del gruppo giovani del Comitato; l’organizzazione di un dibattito alla fine di ogni lezione; la possibilità di approfondire specifiche tematiche attraverso la costituzione di appositi gruppi di studio.

Il corso universitario ha avuto inizio il 22 febbraio 2007 e si concluderà il 10 maggio 2007. Gli incontri si terranno a cadenza settimanale, il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso l’Aula Magna del Convitto Umberto I, via Bligny 1 – Torino.
Al termine del corso verrà rilasciato, a coloro che avranno frequentato gli incontri con regolarità, un attestato di frequenza.
E’ richiesto un contributo di € 20 a parziale copertura delle spese da sostenersi per l’aula e la documentazione.

Informazioni:
Comitato Provinciale per l’UNICEF di Torino
via Cernaia 28 – Torino
Tel: 011 56 25 272 / 011 56 22 875
www.unicef.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.