Le aziende cercano persone in grado di lavorare in autonomia per raggiungere gli obiettivi di business, supportando al meglio i processi aziendali strategici.
Per fare questo è necessario integrare la formazione accademica con la pratica dell’esperienza aziendale.
I percorsi formativi ELIS ICT Academy, giunti al decimo anno, nascono per rispondere a queste esigenze e sono stati sempre progettati insieme alle aziende del Consorzio ELIS (www.elis.org/consel), che, durante la fase d’aula, tengono testimonianze, portano casi aziendali concreti e commissionano ai partecipanti progetti reali su cui impostare il lavoro a venire.
Rivolto a diplomati e laureati fino a 30 anni il percorso prescelto si svolgerà da ottobre 2012 a luglio 2013 in modalità full time e prevede in sintesi:
- una fase di “Training” o formazione d’aula (4 mesi)
- una fase di “Formazione Aziendale” (1 mese) svolta dai dirigenti e dai responsabili delle aziende partner che traghetteranno gli allievi nelle specifiche realtà operative di riferimento
- il conseguimento di certificazioni ufficiali e internazionali: Cisco, Oracle, Linux, Java
- 5 mesi di stage, presso le importanti aziende partner, retribuito da 400 fino a un massimo di 1000 euro al mese
- percorso di sviluppo (soft skills) finalizzato a supportare i partecipanti nel miglioramento e nel potenziamento di specifiche competenze trasversali: comportamenti organizzativi.
Il percorso prevede, dopo la didattica base, la scelta di una delle seguenti specializzazioni in base alle proprie inclinazioni e aspirazioni:
- Reti IP e Sistemi Informatici;
- Sviluppo di applicazioni e servizi in ambienti web e mobile (I-phone; Android, BlackBerry);
- Sviluppo di applicazioni e servizi in ambiente Cloud.
La quota di partecipazione è di € 5.900 IVA inclusa.
Inoltre sono previste diverse forme di agevolazioni per il pagamento: rateale personalizzato, accesso al prestito d’onore, finanziamento con tassi di interesse agevolato.
Per ulteriori informazioni e per le date delle prossime presentazioni:
Web: http://ict-academy.elis.org/custom-courses
Email: ictacademy@elis.org
Telefono: 0643560400 – 3406539660
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.