Le aziende cercano persone in grado di lavorare in autonomia per raggiungere gli obiettivi di business, supportando al meglio i processi aziendali strategici.
Per fare questo è necessario integrare la formazione accademica con la pratica dell’esperienza aziendale.
I percorsi formativi ELIS ICT Academy, giunti al decimo anno, nascono per rispondere a queste esigenze e sono stati sempre progettati insieme alle aziende del Consorzio ELIS (www.elis.org/consel), che, durante la fase d’aula, tengono testimonianze, portano casi aziendali concreti e commissionano ai partecipanti progetti reali su cui impostare il lavoro a venire.
Rivolto a diplomati e laureati fino a 30 anni il percorso prescelto si svolgerà da ottobre 2012 a luglio 2013 in modalità full time e prevede in sintesi:
- una fase di “Training” o formazione d’aula (4 mesi)
- una fase di “Formazione Aziendale” (1 mese) svolta dai dirigenti e dai responsabili delle aziende partner che traghetteranno gli allievi nelle specifiche realtà operative di riferimento
- il conseguimento di certificazioni ufficiali e internazionali: Cisco, Oracle, Linux, Java
- 5 mesi di stage, presso le importanti aziende partner, retribuito da 400 fino a un massimo di 1000 euro al mese
- percorso di sviluppo (soft skills) finalizzato a supportare i partecipanti nel miglioramento e nel potenziamento di specifiche competenze trasversali: comportamenti organizzativi.
Il percorso prevede, dopo la didattica base, la scelta di una delle seguenti specializzazioni in base alle proprie inclinazioni e aspirazioni:
- Reti IP e Sistemi Informatici;
- Sviluppo di applicazioni e servizi in ambienti web e mobile (I-phone; Android, BlackBerry);
- Sviluppo di applicazioni e servizi in ambiente Cloud.
La quota di partecipazione è di € 5.900 IVA inclusa.
Inoltre sono previste diverse forme di agevolazioni per il pagamento: rateale personalizzato, accesso al prestito d’onore, finanziamento con tassi di interesse agevolato.
Per ulteriori informazioni e per le date delle prossime presentazioni:
Web: http://ict-academy.elis.org/custom-courses
Email: ictacademy@elis.org
Telefono: 0643560400 – 3406539660
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.