La Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa in collaborazione con Confindustria, Enel, Kyoto Club, Legambiente promuove la seconda edizione del Master Universitario di II livello in “Pianificazione e gestione dei sistemi per l’energia da fonti rinnovabili”.
L’obiettivo del Master è quello di formare esperti di alta qualificazione che, nell’ambito più generale di un obiettivo di sviluppo sostenibile, siano in grado di:
- identificare e valutare le risorse energetiche rinnovabili accessibili su un territorio;
- pianificarne l’utilizzazione mediante sistemi per l’energia, prevalentemente elettrica, a bassa interferenza ambientale;
- gestire i sistemi stessi con obiettivi di massimizzazione della resa energetica e di economicità.
I posti di allievo ordinario disponibili sono 20 oltre a 5 posti per uditori, riservati a dipendenti laureati delle organizzazioni proponenti e dell’Università di Pisa.
Il termine per la presentazione delle domande è il 18 dicembre 2006.
La quota di iscrizione è pari a 5.000,00 €. Sono disponibili borse di studio, stage retribuiti.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del Master: www.masterrinnova.ing.unipi.it e presso la Segreteria del Master presso il Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione in Via Diotisalvi , 2 (tel. 050 2217338 fax 0502217333 e-mail: arcuri@dsea.unipi.it)
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.