Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

ENGIE e POLIMI GSoM presentano il Master in Energy Management and Innovation for Utilities

Notizia del 27/02/2025 ore 11:14

Il Master in Energy Management and Innovation for Utilities presentato da ENGIE e da POLIMI GSoM, la Business School del Politecnico di Milano formerà i professionisti che diventeranno i leader della Transizione Energetica.

Un Master unico per un settore in evoluzione

ENGIE POLIMI Graduate School of Management hanno progettato insieme un Master che ha l’obiettivo di formare giovani professionisti che desiderino potenziare le proprie capacità strategiche in ambito di Transizione Energetica.

La promozione di figure professionali con una conoscenza tecnica approfondita del settore è fondamentale per rispondere alle esigenze di un settore cruciale e in costante evoluzione come quello dell’energia: con questo Master vogliamo contribuire a formare nuovi professionisti in grado di rispondere alla crescente domanda di green jobs su scala nazionale e oltre.

La struttura del Master

Il Master si struttura come un percorso didattico di 16 mesi in formula weekend, garantendo così una solida formazione e una fruizione agevole da parte degli iscritti.

La frequentazione è stata pensata con un approccio blended, combinando lezioni in presenza, presso le sedi POLIMI GSoM, e lezioni online.

Nell’ambito delle attività di formazione in aula verrà integrato anche il contributo di professionisti ENGIE, favorendo così l’acquisizione di competenze che siano in linea con le sfide attuali e future del mercato energetico.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata sul sito di POLIMI Graduate School of Management.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.