Il Master in Energy Management and Innovation for Utilities presentato da ENGIE e da POLIMI GSoM, la Business School del Politecnico di Milano formerà i professionisti che diventeranno i leader della Transizione Energetica.
Un Master unico per un settore in evoluzione
ENGIE e POLIMI Graduate School of Management hanno progettato insieme un Master che ha l’obiettivo di formare giovani professionisti che desiderino potenziare le proprie capacità strategiche in ambito di Transizione Energetica.
La promozione di figure professionali con una conoscenza tecnica approfondita del settore è fondamentale per rispondere alle esigenze di un settore cruciale e in costante evoluzione come quello dell’energia: con questo Master vogliamo contribuire a formare nuovi professionisti in grado di rispondere alla crescente domanda di green jobs su scala nazionale e oltre.
La struttura del Master
Il Master si struttura come un percorso didattico di 16 mesi in formula weekend, garantendo così una solida formazione e una fruizione agevole da parte degli iscritti.
La frequentazione è stata pensata con un approccio blended, combinando lezioni in presenza, presso le sedi POLIMI GSoM, e lezioni online.
Nell’ambito delle attività di formazione in aula verrà integrato anche il contributo di professionisti ENGIE, favorendo così l’acquisizione di competenze che siano in linea con le sfide attuali e future del mercato energetico.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata sul sito di POLIMI Graduate School of Management.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.