L’assemblea del Consorzio MIB School of Management ha confermato per acclamazione Enrico T. Cucchiani quale Presidente della Scuola per il triennio 2012-2015.
Il CEO di Intesa Sanpaolo, già Presidente di Allianz Spa e Membro del Board di Allianz SE, raggiunge il terzo mandato alla guida della Scuola.
I soci del Consorzio hanno unanimemente riconosciuto come la presenza al vertice della Scuola di una figura di elevatissimo profilo professionale e di grande autorevolezza costituisca un ulteriore fattore di prestigio e di proficue relazioni con la Business Community nazionale ed internazionale.
In questa direzione si colloca anche la prevista nomina (attesa nel primo CDA) a Vice Presidente di Raffaele Agrusti, Direttore Generale e CFO di Assicurazioni Generali, partner consolidato della Scuola.
Con tali premesse MIB School of Management, che nel 2011 ha registrato una crescita delle proprie attività del 9%, punta ad un ulteriore sviluppo e ad un rafforzamento della sua già rilevante posizione internazionale.
Contatti:
Uff. Stampa MIB School of Management
comunicazione@mib.edu
040-9188.110/128
www.mib.edu
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.