Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

ESCP Europe espande gli orizzonti formativi verso l’Europa Centro-Orientale

Notizia del 19/05/2015 ore 18:31

ESCP Europe consolida il proprio posizionamento europeo di Business School fortemente caratterizzata dalla dimensione internazionale, grazie all’attivazione di una nuova partnership strategica con la Kozminski University di Varsavia.

Questa alleanza strategica, unica nel suo genere, mette in contatto due tra le più prestigiose istituzioni di formazione manageriale in Europa e costituisce un solido ponte tra due scuole di rinomata fama internazionale. Docenti di entrambe le istituzioni saranno chiamati a lavorare congiuntamente a progetti di ricerca, con scambio di know-how e competenze sui rispettivi campus. Accanto a queste collaborazioni di carattere accademico e di ricerca, questa partnership condurrà ad una reciproca cooperazione per la costituzione di programmi di Laurea, Master, programmi di executive education, così come porterà ad avviare un gran numero di nuove relazioni con il mondo delle imprese, a livello europeo.

Frank Bournois, Dean della ESCP Europe, afferma: “Sono orgoglioso che ESCP Europe abbia la possibilità di aggiungere un’ulteriore città europea alla propria rete, attraverso questa nuova alleanza strategica con la Kozminski University che diviene così il nostro più forte partner in Europa centrale. Lavorare a stretto contatto con la migliore scuola di business dell’Europa centro-orientale è un grande onore ed apre una moltitudine di opportunità, di ogni genere”. Andreas Kaplan, Dean for Academic Affairs della business school aggiunge: “Questa partnership permette ai nostri studenti di proiettarsi verso questa importante regione, fortemente dinamica in Europa, per acquisire ulteriori interessanti esperienze interculturali”.

Entrambe le Scuole metteranno a disposizione degli spazi fisici all’interno delle proprie sedi all’altro partner. Infatti a partire dall’autunno 2015, ESCP Europe avrà, oltre le proprie sedi istituzionali a Parigi, Londra, Berlino, Madrid e Torino, un nuovo ufficio a Varsavia all’interno della Kozminski University che, dal canto suo, si insedierà con un proprio ufficio presso il campus ESCP Europe di Parigi.

Dal punto di vista della Kozminski University, tale alleanza con ESCP Europe è la logica conseguenza di un impegno d’espansione internazionale di lunga durata, fatto di collaborazioni con rinomate business school europee, scambi di studenti e docenti con il fermo obiettivo di attrarre i migliori talenti provenienti da tutto il mondo.

Secondo il Prof. Witold T. Bielecki, Rettore dell’Università Kozminski, la caratteristica che distingue l’istituto polacco è l’attenzione alla consolidamento della relazione con istituzioni nel settore education, che abbracci diversi aspetti, quali la componente manageriale, la tradizione culturale e quella sociale: “Siamo da sempre vicini al pensiero moderno del management e da sempre attenti a ciò che avviene sul mercato economico europeo dove operano organizzazioni ed aziende leader. Questo tipo di approccio ci ha permesso di creare un valore unico per i nostri studenti ed i nostri ricercatori, ed ha portato la Kozminski University ad ottenere una posizione di tutto rispetto in Europa centrale. Spero che tutto questo aumenti le nostre possibilità di contribuire in modo significativo alla nostra nuova alleanza con la ESCP Europe”. Il Prof. Grzegorz Mazurek, Vice-Rettore per le Relazioni Internazionali, aggiunge: “La partnership strategica con ESCP Europe è nei fatti una nuova formula per la creazione di un “hub” intellettuale che collega le busines school dell’Europa occidentale e quella centrale. Il nostro corpo docenti, il personale e gli studenti trarranno sicuramente grande beneficio da questa nuova ed importante relazione con la ESCP Europe”.

Questo accordo di partnership accademica è stato firmato il 30 Marzo 2015. Il primo progetto sarà l’apertura del programma MEB (Master in European Business) di ESCP Europe a Varsavia. Strutturato come un MBA, il MEB è un programma intensivo in general management dal forte approccio interculturale di un anno, fruibile in due Paesi a scelta fra i campus ESCP Europe, oltre che in quattro partner internazionali in Asia, in America Latina, ed ora uno anche in Polonia.

“La componente internazionale è ben presente in tutti i programmi di studio della ESCP Europe, tant’è che nelle graduatorie del Financial Times, la ESCP Europe si posiziona al 3°posto a livello mondiale nella categoria International Course Experience per Master in Management” – sottolinea il Prof. Francesco Rattalino Direttore Generale di ESCP Europe Torino campus. “Nell’ultima edizione del Master MEB, dei 262 partecipanti, il 16% proviene da nazioni europee non facenti parte delle 5 dove la nostra business school ha sede. Crediamo che questa nuova partnership possa accrescere ulteriormente la componente internazionale degli studenti, in particolar modo di quelli provenienti dalla Polonia, una nazione ad alto potenziale di sviluppo che trae notevole vantaggio strategico dalla sua posizione geografica, nel cuore dell’Europa, che la colloca al centro delle direttrici europee per gli scambi commerciali e le consente di attrarre l’interesse di aziende europee ed extra-europee (statunitensi, indiane, coreane, giapponesi e, sempre di più, cinesi) operanti in settori ad alto contenuto tecnologico (servizio informatico, telecomunicazioni, centri software, etc)”.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.