Financial Times pubblica il ranking aggiornato della Executive Education, Custom ed Open Enrolment: le Top 50 business school classificate per la formazione manageriale dedicata ai manager d’azienda.
La ESCP Europe è salita in classifica: al 23° posto, scalando 18 posizioni rispetto lo scorso anno (era 41° nel 2014).
I programmi Executive Education sono di due tipologie: 1) quelli aperti a partecipanti provenienti da più aziende contemporaneamente in aula, e 2) quelli ideati “ad hoc” da singole aziende.
Percui questo ranking (qui sotto è riportata la tabella) è il risultato della somma dei due ranking di Executive Education presi singolarmente:
- Ex Edu Open programmes:
rankings.ft.com/businessschoolrankings/executive-education-open-2015
nel quale la ESCP Europe sale al 29° posto (era al 41° nel 2014)
- Ex Edu Custom programmes:
rankings.ft.com/businessschoolrankings/executive-education-customised-2015
nel quale la ESCP Europe sale al 28° posto ( era al 56° nel 2014).
Per “Open” si intendono programmi Executive aperti a partecipanti di più aziende in un unico programma, ovvero “Open” a tutti.
Per “Custom” si intendono programmi Executive “ad hoc”, dedicati ad un’unica azienda, quindi su di essa customizzati secondo richieste specifiche, per i soli propri dipendenti.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.