Hai una laurea in ambito non economico ma ambisci ad una Carriera di successo nel Management?
Per te sono aperte le selezioni al MEB della ESCP Europe, una tra le migliori Business School in Italia e la N.1 al mondo per master in management (Financial Times rankings).
Dedicato a Laureati di qualsiasi facoltà, che vogliano indirizzarsi sul mercato del lavoro verso una carriera in ambito aziendale d’alto profilo internazionale, anche del tutto privi di conoscenze economiche: il MEB è un Master di II livello strutturato come un MBA – da svolgersi in 2 delle 5 sedi della Business School, a scelta fra: LONDRA, PARIGI, TORINO, BERLINO o MADRID – comprensivo di stage finale, per lo sbocco lavorativo aziendale di propria preferenza.
Il MEB concentra in un solo anno tutte le conoscenze economico-manageriali. Offre un’occasione di alta formazione in business, contatto con le aziende ed esperienza vera grazie al metodo “learning by doing it” molto lontano dalle logiche di formazione universitaria classica.
Il 93% dei graduates MEB trova lavoro entro 6 mesi dal termine del Master, di cui il 78% a livello internazionale. Presenta oggi la tua domanda di ammissione, oppure contatta la Business School per ricevere maggiori informazioni o dettagli, riguardo il processo di pre-selezione.
Le iscrizioni alla nuova edizione sono aperte fino al 9 luglio 2014.
Admission Office
ESCP Europe
C.so Unione Sovietica 218, bis – 10134 Torino, Italia
E-mail: infomeb@escp-eap.it
Tel: +39 011 670 58 92 – Mobile: +39 347 785 1211
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.