Il 3 marzo 2008 è il termine per presentare domanda di ammissione ai master a contenuto comportamentale organizzati dal Dipartimento di Anatomia, Biochimica e Fisiologia Veterinaria dell'Università di Pisa.
E' attivato in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova il primo master italiano in “Attività e terapie coadiuvate con animali. L’operatore con il cane” che formerà operatori per i progetti di pet-therapy.
Viene poi proposto il master di 2° livello in “Medicina Comportamentale degli animali d’affezione”, giunto alla sua quinta edizione e dedicato alla formazione di medici veterinari esperti nella gestione delle patologie comportamentali degli animali d’affezione.
Il master di 1° livello in “Istruzione Cinofila” ha invece la finalità di formare una figura professionale molto importante, quale appunto quella dell’Istruttore Cinofil, un professionista preparato che sappia accompagnare il proprietario nel cammino educativo del cane utilizzando metodiche gentili ed efficaci.
Il quarto master, di 2° livello, in “Etologia degli animali d’affezione” si propone di fornire conoscenze approfondite sul comportamento degli animali domestici, cavallo compreso, e sul loro utilizzo in attività assistite dall’animale.
Per informazioni www.etovet.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.