Il 3 marzo 2008 è il termine per presentare domanda di ammissione ai master a contenuto comportamentale organizzati dal Dipartimento di Anatomia, Biochimica e Fisiologia Veterinaria dell'Università di Pisa.
E' attivato in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova il primo master italiano in “Attività e terapie coadiuvate con animali. L’operatore con il cane” che formerà operatori per i progetti di pet-therapy.
Viene poi proposto il master di 2° livello in “Medicina Comportamentale degli animali d’affezione”, giunto alla sua quinta edizione e dedicato alla formazione di medici veterinari esperti nella gestione delle patologie comportamentali degli animali d’affezione.
Il master di 1° livello in “Istruzione Cinofila” ha invece la finalità di formare una figura professionale molto importante, quale appunto quella dell’Istruttore Cinofil, un professionista preparato che sappia accompagnare il proprietario nel cammino educativo del cane utilizzando metodiche gentili ed efficaci.
Il quarto master, di 2° livello, in “Etologia degli animali d’affezione” si propone di fornire conoscenze approfondite sul comportamento degli animali domestici, cavallo compreso, e sul loro utilizzo in attività assistite dall’animale.
Per informazioni www.etovet.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.