Ultime tre settimane per iscriversi alla quinta edizione di Eunomiamaster, il corso di Alta Formazione Politico – Istituzionale organizzato dall’Associazione Eunomia. Il corso si svolgerà a Villa Morghen, a Firenze, dal 22 gennaio al 6 marzo 2010 durante i finesettimana. Le iscrizioni si chiudono il 15 gennaio 2010.
Il master si rivolge ai giovani amministratori locali, quadri e dirigenti politici e sindacali, imprenditori, dirigenti di aziende nel settore delle public utilities e professionisti del settore della comunicazione e dell'organizzazione politico-istituzionale. Grazie agli sponsor, sono disponibili borse di studio ad integrale copertura delle spese di partecipazione al corso, vitto e alloggio. Scopo del corso e delle iniziative dell’Associazione Eunomia è formare le classi dirigenti proponendo occasioni di incontro e di riflessione sulle questioni più urgenti e fondamentali del governo della cosa pubblica e contribuendo così al miglioramento della vita delle Istituzioni.
La formula del corso prevede momenti di formazione con relatori del mondo dell’università, dell’impresa, delle istituzioni e delle pubbliche amministrazioni, alternati a frequenti occasioni di confronto fra i corsisti e fra corsisti e docenti. Sono previste anche possibilità di approfondimento su temi di interesse individuale e collettivo e la sperimentazione, per singoli ambiti di studio, di metodi di formazione a distanza.
Quest’anno il corso sarà dedicato a: “Italia: quali cambiamenti? Società, Economia, Politica, Istituzioni”. Ciascuna delle sessioni settimanali approfondirà tematiche, quali: le politiche di assistenza e le politiche per l’integrazione sociale, l’analisi e le prospettive della crisi finanziaria ed economica, la formazione dei partiti di maggioranza e opposizione, il ruolo e l’impatto del federalismo nella società attuale.
Info: www.eunomiaonline.it.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.