Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 27/10/2025 alle 11:34

Europrogettazione per l’Accesso ai Finanziamenti Comunitari: a Milano un master del Sole 24 ORE

Notizia del 18/01/2017 ore 09:10

In partenza il 9 marzo a Milano la prima edizione del Master Europrogettazione per l’Accesso ai Finanziamenti Comunitari, un percorso part time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che mira a sviluppare le competenze e fornire gli strumenti necessari per diventare o per operare come europrogettista all’interno di imprese, università, centri di ricerca, scuole, organizzazioni non-profit.

Il Master consentirà di:
- acquisire una conoscenza approfondita e dettagliata di tutti i finanziamenti europei a gestione diretta attualmente disponibili approfondendo, per ciascuno di essi, ambiti di applicazione, modalità di accesso, azioni finanziabili, soggetti destinatari, ecc.;
- comprendere il collegamento tra la programmazione europea e la programmazione nazionale e conoscere i principali Fondi Strutturali;
- sviluppare le competenze necessarie per redigere un progetto di finanziamento corretto sul piano formale ed efficace;
- consolidare le competenze economico finanziarie necessarie per redigere il budget di progetti;
- comprendere modalità e procedure per la rendicontazione e la gestione amministrativa di un progetto di finanziamento.

Il Master si rivolge a:
- giovani laureati in discipline socio-economiche, umanistiche e giuridiche che desiderano specializzarsi per intraprendere un percorso di crescita in questo settore;
- professionisti e consulenti di società specializzate nella realizzazione di progetti di finanziamento europei;
- imprenditori, professionisti e manager di aziende, scuole e università, centri di ricerca, enti non profit che intendono acquisire le competenze necessarie per gestire un progetto di finanziamento europeo nelle sue diverse fasi, dalla redazione fino alla rendicontazione e alla gestione amministrativa.

Ai partecipanti di età inferiore ai 30 anni verrà offerta l’opportunità di effettuare un periodo di stage di durata variabile dai 2 ai 5 mesi a seconda delle strutture ospitanti.
Grazie al network di contatti del Sole 24 ORE, tutti i partecipanti avranno comunque l’opportunità di essere segnalati ad aziende, studi e strutture del settore al fine di valutare nuove opportunità professionali.

Sono in corso le selezioni per partecipare al master e all’assegnazione delle borse di studio.

Per maggiori informazioni:

Responsabile del Master
Elena Zarino
02 (06) 3022.3246
elena.zarino@ilsole24ore.com

Business School del Sole 24 ORE
02 (06) 3022.3811/3567
business.school@ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.