Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Europrogettazione per l’Accesso ai Finanziamenti Comunitari: a Milano un master del Sole 24 ORE

Notizia del 18/01/2017 ore 09:10

In partenza il 9 marzo a Milano la prima edizione del Master Europrogettazione per l’Accesso ai Finanziamenti Comunitari, un percorso part time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che mira a sviluppare le competenze e fornire gli strumenti necessari per diventare o per operare come europrogettista all’interno di imprese, università, centri di ricerca, scuole, organizzazioni non-profit.

Il Master consentirà di:
- acquisire una conoscenza approfondita e dettagliata di tutti i finanziamenti europei a gestione diretta attualmente disponibili approfondendo, per ciascuno di essi, ambiti di applicazione, modalità di accesso, azioni finanziabili, soggetti destinatari, ecc.;
- comprendere il collegamento tra la programmazione europea e la programmazione nazionale e conoscere i principali Fondi Strutturali;
- sviluppare le competenze necessarie per redigere un progetto di finanziamento corretto sul piano formale ed efficace;
- consolidare le competenze economico finanziarie necessarie per redigere il budget di progetti;
- comprendere modalità e procedure per la rendicontazione e la gestione amministrativa di un progetto di finanziamento.

Il Master si rivolge a:
- giovani laureati in discipline socio-economiche, umanistiche e giuridiche che desiderano specializzarsi per intraprendere un percorso di crescita in questo settore;
- professionisti e consulenti di società specializzate nella realizzazione di progetti di finanziamento europei;
- imprenditori, professionisti e manager di aziende, scuole e università, centri di ricerca, enti non profit che intendono acquisire le competenze necessarie per gestire un progetto di finanziamento europeo nelle sue diverse fasi, dalla redazione fino alla rendicontazione e alla gestione amministrativa.

Ai partecipanti di età inferiore ai 30 anni verrà offerta l’opportunità di effettuare un periodo di stage di durata variabile dai 2 ai 5 mesi a seconda delle strutture ospitanti.
Grazie al network di contatti del Sole 24 ORE, tutti i partecipanti avranno comunque l’opportunità di essere segnalati ad aziende, studi e strutture del settore al fine di valutare nuove opportunità professionali.

Sono in corso le selezioni per partecipare al master e all’assegnazione delle borse di studio.

Per maggiori informazioni:

Responsabile del Master
Elena Zarino
02 (06) 3022.3246
elena.zarino@ilsole24ore.com

Business School del Sole 24 ORE
02 (06) 3022.3811/3567
business.school@ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.