Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Executive Master GEMA in Amministrazione, Finanza e Controllo: al via il 29 novembre a Roma la nuova edizione

Notizia del 06/11/2014 ore 15:09

L’Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo è uno dei percorsi più specifici offerti da GEMA Business School per far fronte alle trasformazioni a cui la funzione di Amministrazione, Finanza e Controllo (AFC) è andata incontro negli ultimi anni. La figura del Controller/Direttore Amministrativo è stata potenziata e il suo campo d’attività ampliato da quando ci si è iniziati a rendere conto della fondamentale funzione strategica che il settore AFC avrebbe potuto avere.

Per formare gli allievi a trecentosessanta gradi, il Master è stato strutturato in tre macromoduli, durante i quali si affronteranno, in ordine, i principi di redazione e analisi di un bilancio aziendale, la fiscalità d’impresa e i metodi e gli strumenti di pianificazione e controllo di gestione che metteranno gli allievi in condizione di redigere un business plan su base triennale/quadriennale. L’ultima parte del corso prevede lezioni sul Capital Budgeting, sull’analisi finanziaria attraverso i flussi di cassa e sui metodi di valutazione delle aziende.

Grazie al suo taglio interdisciplinare, il corso è adatto a varie figure professionali della funzione AFC: Business e Industrial Controller, Internal ed External Audit, Finance Accountant e Finance & Controlling Consultant. Queste e altre figure e, più in generale chiunque voglia approcciarsi all’ambito del controllo di gestione possono contare sulla qualità offerta da GeMa, garantita dall’accreditamento del corso da parte dell’A.N.CO.T. (Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari).

La formula weekend e l’esistenza di un’area web riservata attraverso cui è possibile mantenersi in contatto costante con i docenti rendono il Master poco impegnativo in termini di tempo e conciliabile con attività lavorative. Il numero limitato di partecipanti all’aula è strategico e permette ai docenti di seguire tutti gli allievi senza dispersioni. Le lezioni si terranno a Roma.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .