Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Executive Master GEMA in Amministrazione, Finanza e Controllo: al via il 29 novembre a Roma la nuova edizione

Notizia del 06/11/2014 ore 15:09

L’Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo è uno dei percorsi più specifici offerti da GEMA Business School per far fronte alle trasformazioni a cui la funzione di Amministrazione, Finanza e Controllo (AFC) è andata incontro negli ultimi anni. La figura del Controller/Direttore Amministrativo è stata potenziata e il suo campo d’attività ampliato da quando ci si è iniziati a rendere conto della fondamentale funzione strategica che il settore AFC avrebbe potuto avere.

Per formare gli allievi a trecentosessanta gradi, il Master è stato strutturato in tre macromoduli, durante i quali si affronteranno, in ordine, i principi di redazione e analisi di un bilancio aziendale, la fiscalità d’impresa e i metodi e gli strumenti di pianificazione e controllo di gestione che metteranno gli allievi in condizione di redigere un business plan su base triennale/quadriennale. L’ultima parte del corso prevede lezioni sul Capital Budgeting, sull’analisi finanziaria attraverso i flussi di cassa e sui metodi di valutazione delle aziende.

Grazie al suo taglio interdisciplinare, il corso è adatto a varie figure professionali della funzione AFC: Business e Industrial Controller, Internal ed External Audit, Finance Accountant e Finance & Controlling Consultant. Queste e altre figure e, più in generale chiunque voglia approcciarsi all’ambito del controllo di gestione possono contare sulla qualità offerta da GeMa, garantita dall’accreditamento del corso da parte dell’A.N.CO.T. (Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari).

La formula weekend e l’esistenza di un’area web riservata attraverso cui è possibile mantenersi in contatto costante con i docenti rendono il Master poco impegnativo in termini di tempo e conciliabile con attività lavorative. Il numero limitato di partecipanti all’aula è strategico e permette ai docenti di seguire tutti gli allievi senza dispersioni. Le lezioni si terranno a Roma.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.