L’Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo è uno dei percorsi più specifici offerti da GEMA Business School per far fronte alle trasformazioni a cui la funzione di Amministrazione, Finanza e Controllo (AFC) è andata incontro negli ultimi anni. La figura del Controller/Direttore Amministrativo è stata potenziata e il suo campo d’attività ampliato da quando ci si è iniziati a rendere conto della fondamentale funzione strategica che il settore AFC avrebbe potuto avere.
Per formare gli allievi a trecentosessanta gradi, il Master è stato strutturato in tre macromoduli, durante i quali si affronteranno, in ordine, i principi di redazione e analisi di un bilancio aziendale, la fiscalità d’impresa e i metodi e gli strumenti di pianificazione e controllo di gestione che metteranno gli allievi in condizione di redigere un business plan su base triennale/quadriennale. L’ultima parte del corso prevede lezioni sul Capital Budgeting, sull’analisi finanziaria attraverso i flussi di cassa e sui metodi di valutazione delle aziende.
Grazie al suo taglio interdisciplinare, il corso è adatto a varie figure professionali della funzione AFC: Business e Industrial Controller, Internal ed External Audit, Finance Accountant e Finance & Controlling Consultant. Queste e altre figure e, più in generale chiunque voglia approcciarsi all’ambito del controllo di gestione possono contare sulla qualità offerta da GeMa, garantita dall’accreditamento del corso da parte dell’A.N.CO.T. (Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari).
La formula weekend e l’esistenza di un’area web riservata attraverso cui è possibile mantenersi in contatto costante con i docenti rendono il Master poco impegnativo in termini di tempo e conciliabile con attività lavorative. Il numero limitato di partecipanti all’aula è strategico e permette ai docenti di seguire tutti gli allievi senza dispersioni.
Le lezioni avranno inizio il 7 maggio e si terranno a Roma o a Milano. Le iscrizioni sono ancora in corso.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.