Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Executive Master GEMA in Export Management: al via le nuove edizioni di Roma, Milano e Verona

Notizia del 26/04/2016 ore 15:08

L’Export Manager è una figura professionale sempre più richiesta. Quale corso seguire per affermarsi come Export Manager? GEMA Business School offre l’Executive Master in Export Management nelle sue sedi di Roma, VeronaMilano. Per coloro che desiderano intraprendere questa straordinaria professione, il corso proposto da GEMA Business School, che ha ottenuto diversi riconoscimenti a livello nazionale tra cui l’accreditamento da parte di ASFOR, è certamente uno dei più qualificanti ed apprezzati sul mercato del lavoro. Le nuove edizioni avranno inizio il 30 aprile a Milano, il 7 maggio a Roma e il 12 maggio a Verona. GEMA Business School, si occupa da anni di formazione orientata all’inserimento in contesti aziendali di livello elevato. Per questo motivo, ha sviluppato una sensibilità notevole per le soluzioni più adatte a soddisfare il fabbisogno degli specialisti del settore. Chi è orientato a specializzarsi come Export Manager, può trovare nell’offerta formativa GEMA e nella sua metodologia didattica i presupposti per una carriera di successo e ricca di soddisfazioni. Il Presidente di GEMA Business School, dott. Daniele Bianchi, afferma con orgoglio: «Da ormai 30 anni siamo attenti al mercato del lavoro ed alle esigenze che le aziende esprimono in considerazione dei cambiamenti congiunturali. Oggi, in una situazione economica difficile, in cui la produzione ed i consumi vivono serie difficoltà, offrire a professionisti un Master innovativo come quello in Export Management, ci sembra doveroso, per aiutare sia le imprese che i futuri dirigenti a sviluppare con creatività i vantaggi provenienti dal commercio con l’estero». È risaputo, infatti, che attualmente l’Italia trae il massimo profitto dagli scambi internazionali, per cui le nostre imprese stanno delocalizzando e investendo su professionisti preparati, che affrontino le sfide commerciali e le questioni finanziarie e legali con una buona dose di coraggio e incisività. «Il nostro Master – continua Daniele Bianchi - si caratterizza per l’estrema cura del dettaglio. Per chi vuole intraprendere la carriera di Export Manager, niente deve essere lasciato al caso. Una programmazione didattica efficace ed efficiente, che esponga tanto il lato teorico del commercio internazionale quanto quello pratico, favorisce negli allievi la creazione di un chiaro punto di vista rispetto agli eventi del mercato globale e della concorrenza, nei loro processi d’interazione e di vendita». «Non abbiamo sottovalutato alcun aspetto del lavoro dell’Export Manager nel nostro corso. Alle prospettive gestionali, si accompagnano le valutazioni di natura logistica e legale. Partendo dalla ricerche di mercato fino al processo di segmentazione e di offerta ai clienti, diamo ai nostri allievi il materiale più adatto per cimentarsi con pertinenza nelle incognite del mestiere e riflettere su come apportare nuova linfa agli scambi, grazie all’estensione della rete di contatti e alla movimentazione delle merci». Il Master in Export Management di GEMA Business School è senz’altro il punto di partenza per coloro che desiderano affermarsi come Export Manager, seguendo con serietà le lezioni del corso.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.