Avranno inizio a ottobre le nuove edizioni del Master in Amministrazione, Finanza e Controllo, attivato da MELIUSform nelle sedi di Milano e Roma.
Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo rappresenta la naturale evoluzione del Master in Gestione d’Impresa, nato nel 1997, che è stato il primo sul mercato a coniugare lezioni tradizionali in aula e lezioni supportate da metodologie e strumenti didattici innovativi come il BusinessG@me (introdotto nel 1999), i software Miditools (introdotti nel 2001) ed il recupero delle lezioni on-line e on-demand (nel 2004), che hanno reso il master il più innovativo e completo nel segmento di riferimento (amministrazione, finanza e controllo).
Il Master si è adesso evoluto e rinnovato non solo nel nome ma anche in molti contenuti per seguire la linea strategica di MELIUSform. Rimane comunque forte la presenza di un rigoroso contenuto teorico e pratico (con numerosi case study, esercitazioni guidate con excel, impiego di software gestionali, ecc.) per cercare di trasformare l’aula in un reale laboratorio di vita vissuta aziendale.
Il Master si caratterizza per avere un programma che crea un equilibrato connubio tra contenuti di alto livello scientifico e pratico. Infatti è l’unico sul mercato che vanta la specificità di avere, integrato nel programma lungo tutta la durata del master, un ciclo di esercitazioni (da svolgere in aula) durante le quali viene progressivamente e modularmente costruito un ‘business model’ (in Excel) fino a farlo diventare un sistema integrato di gestione dell’azienda con applicabilità operativa e professionale anche fuori dall’aula (metodologia esclusiva MELIUSform). Questa metodologia innovativa e distintiva del master garantisce al partecipante di acquisire competenze manageriali e professionali nella finanza e nel controllo di gestione, nonché una visione trasversale ed integrata delle problematiche connesse, per un'immediata spendibilità operativa in azienda o nella consulenza.
Il Master dura 5 mesi ed è erogato in formula week end, in aula tutti i venerdì pomeriggio e sabato mattina.
Per informazioni:
http://mastercorsi.meliusform.it/prodotto.asp?ID=26
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.