Avranno inizio a ottobre le nuove edizioni del Master in Amministrazione, Finanza e Controllo, attivato da MELIUSform nelle sedi di Milano e Roma.
Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo rappresenta la naturale evoluzione del Master in Gestione d’Impresa, nato nel 1997, che è stato il primo sul mercato a coniugare lezioni tradizionali in aula e lezioni supportate da metodologie e strumenti didattici innovativi come il BusinessG@me (introdotto nel 1999), i software Miditools (introdotti nel 2001) ed il recupero delle lezioni on-line e on-demand (nel 2004), che hanno reso il master il più innovativo e completo nel segmento di riferimento (amministrazione, finanza e controllo).
Il Master si è adesso evoluto e rinnovato non solo nel nome ma anche in molti contenuti per seguire la linea strategica di MELIUSform. Rimane comunque forte la presenza di un rigoroso contenuto teorico e pratico (con numerosi case study, esercitazioni guidate con excel, impiego di software gestionali, ecc.) per cercare di trasformare l’aula in un reale laboratorio di vita vissuta aziendale.
Il Master si caratterizza per avere un programma che crea un equilibrato connubio tra contenuti di alto livello scientifico e pratico. Infatti è l’unico sul mercato che vanta la specificità di avere, integrato nel programma lungo tutta la durata del master, un ciclo di esercitazioni (da svolgere in aula) durante le quali viene progressivamente e modularmente costruito un ‘business model’ (in Excel) fino a farlo diventare un sistema integrato di gestione dell’azienda con applicabilità operativa e professionale anche fuori dall’aula (metodologia esclusiva MELIUSform). Questa metodologia innovativa e distintiva del master garantisce al partecipante di acquisire competenze manageriali e professionali nella finanza e nel controllo di gestione, nonché una visione trasversale ed integrata delle problematiche connesse, per un'immediata spendibilità operativa in azienda o nella consulenza.
Il Master dura 5 mesi ed è erogato in formula week end, in aula tutti i venerdì pomeriggio e sabato mattina.
Per informazioni:
http://mastercorsi.meliusform.it/prodotto.asp?ID=26
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.