Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo: al via a ottobre le edizioni di Milano e Roma

Notizia del 09/08/2012 ore 17:08

Avranno inizio a ottobre le nuove edizioni del Master in Amministrazione, Finanza e Controllo, attivato da MELIUSform nelle sedi di Milano e Roma.

Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo rappresenta la naturale evoluzione del Master in Gestione d’Impresa, nato nel 1997, che è stato il primo sul mercato a coniugare lezioni tradizionali in aula e lezioni supportate da metodologie e strumenti didattici innovativi come il BusinessG@me (introdotto nel 1999), i software Miditools (introdotti nel 2001) ed il recupero delle lezioni on-line e on-demand (nel 2004), che hanno reso il master il più innovativo e completo nel segmento di riferimento (amministrazione, finanza e controllo).

Il Master si è adesso evoluto e rinnovato non solo nel nome ma anche in molti contenuti per seguire la linea strategica di MELIUSform. Rimane comunque forte la presenza di un rigoroso contenuto teorico e pratico (con numerosi case study, esercitazioni guidate con excel, impiego di software gestionali, ecc.) per cercare di trasformare l’aula in un reale laboratorio di vita vissuta aziendale.

Il Master si caratterizza per avere un programma che crea un equilibrato connubio tra contenuti di alto livello scientifico e pratico. Infatti è l’unico sul mercato che vanta la specificità di avere, integrato nel programma lungo tutta la durata del master, un ciclo di esercitazioni (da svolgere in aula) durante le quali viene progressivamente e modularmente costruito un ‘business model’ (in Excel) fino a farlo diventare un sistema integrato di gestione dell’azienda con applicabilità operativa e professionale anche fuori dall’aula (metodologia esclusiva MELIUSform). Questa metodologia innovativa e distintiva del master garantisce al partecipante di acquisire competenze manageriali e professionali nella finanza e nel controllo di gestione, nonché una visione trasversale ed integrata delle problematiche connesse, per un'immediata spendibilità operativa in azienda o nella consulenza.

Il Master dura 5 mesi ed è erogato in formula week end, in aula tutti i venerdì pomeriggio e sabato mattina.

Per informazioni:
http://mastercorsi.meliusform.it/prodotto.asp?ID=26 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.