Avranno inizio a ottobre le nuove edizioni del Master in Amministrazione, Finanza e Controllo, attivato da MELIUSform nelle sedi di Milano e Roma.
Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo rappresenta la naturale evoluzione del Master in Gestione d’Impresa, nato nel 1997, che è stato il primo sul mercato a coniugare lezioni tradizionali in aula e lezioni supportate da metodologie e strumenti didattici innovativi come il BusinessG@me (introdotto nel 1999), i software Miditools (introdotti nel 2001) ed il recupero delle lezioni on-line e on-demand (nel 2004), che hanno reso il master il più innovativo e completo nel segmento di riferimento (amministrazione, finanza e controllo).
Il Master si è adesso evoluto e rinnovato non solo nel nome ma anche in molti contenuti per seguire la linea strategica di MELIUSform. Rimane comunque forte la presenza di un rigoroso contenuto teorico e pratico (con numerosi case study, esercitazioni guidate con excel, impiego di software gestionali, ecc.) per cercare di trasformare l’aula in un reale laboratorio di vita vissuta aziendale.
Il Master si caratterizza per avere un programma che crea un equilibrato connubio tra contenuti di alto livello scientifico e pratico. Infatti è l’unico sul mercato che vanta la specificità di avere, integrato nel programma lungo tutta la durata del master, un ciclo di esercitazioni (da svolgere in aula) durante le quali viene progressivamente e modularmente costruito un ‘business model’ (in Excel) fino a farlo diventare un sistema integrato di gestione dell’azienda con applicabilità operativa e professionale anche fuori dall’aula (metodologia esclusiva MELIUSform). Questa metodologia innovativa e distintiva del master garantisce al partecipante di acquisire competenze manageriali e professionali nella finanza e nel controllo di gestione, nonché una visione trasversale ed integrata delle problematiche connesse, per un'immediata spendibilità operativa in azienda o nella consulenza.
Il Master dura 5 mesi ed è erogato in formula week end, in aula tutti i venerdì pomeriggio e sabato mattina.
Per informazioni:
http://mastercorsi.meliusform.it/prodotto.asp?ID=26
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.