Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Executive Master in Digital Entertainment Media & Design: alla IULM il primo master italiano sui Videogiochi

Notizia del 19/05/2008 ore 17:38

Fare della passione per i videogiochi una professione: questo l’obiettivo del primo Executive Master in Digital Entertainment Media & Design, progettato dalla Scuola di Comunicazione IULM in collaborazione con AESVI (Associazione Editori Software Videoludico Italiana) e in partenza nel mese di ottobre 2008.

Responsabile scientifico del Master è il Professor Gianni Canova, ordinario di Filmologia presso la Libera Università IULM, che spiega: “Il Master vuole offrire da un lato una specializzazione per professionisti della comunicazione (agenzie, media e Web) e degli uffici marketing, dall’altro formare giovani con la passione per i videogames ad una innovativa professione, sempre più richiesta dal mercato videoludico”.

“Figura chiave nella nascita e sviluppo di un videogioco – spiega il Dott. Fabrizio Vagliasindi, Coordinatore Didattico del Master – è il Game Designer, professionista che oggi può trovare collocazione con crescente successo nel settore della comunicazione pubblicitaria e nella televisione, così come nel campo dei media digitali e dell’interattività, dove ad oggi mancano figure altamente qualificate”.

“Nel 2007 il mercato dei videogiochi ha realizzato in Italia un volume d’affari di oltre 1 miliardo di Euro, segnando un tasso di crescita record del +39,9% rispetto al 2006. – commenta Andrea Persegati, Presidente AESVI – Di fronte al ruolo sempre più importante della nostra industria diventa centrale sviluppare anche nel nostro paese percorsi di formazione specifici e istituire un collegamento tra università e mercato del lavoro. Per questo motivo abbiamo accettato con entusiasmo la proposta di collaborare con la Scuola di Comunicazione IULM, il cui Master si colloca in una posizione di eccellenza nell’offerta formativa in Italia”.

“Quello del lavoro – commenta l’assessore al Tempo Libero del Comune di Milano Giovanni Terziè un mondo in costante divenire. In questo panorama l’obiettivo delle istituzioni è quello di avvicinare i giovani a questa realtà, offrendo loro opportunità concrete e innovative. Un sentito grazie, quindi, agli ideatori del master: un’occasione per valorizzare la creatività giovanile e per formare ad una professione così vicina ai ragazzi”.

Il Master avrà una durata complessiva di 600 ore e, oltre ad attività di project work, prevede uno stage presso le più importanti aziende del settore che aderiscono ad AESVI.
Le lezioni avranno inizio giovedì 9 ottobre 2008 e si svolgeranno il giovedì ed il venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 09 alle 13.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 31 luglio 2008.

Ulteriori informazioni sul corso e sui programmi sono disponibili sul sito della Scuola di Comunicazione IULM
http://www.scuolacomunicazioneiulm.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.