Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/08/2025 alle 13:22

Executive Master in Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali a Torino: iscrizioni fino al 22 ottobre

Notizia del 22/09/2011 ore 13:02

Avrà inizio a fine ottobre la III edizione dell'Executive Master in Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali a Torino, principale laboratorio italiano per la ricerca e la sperimentazione di nuovi modelli di relazioni industriali. Il corso è organizzato da HS&T – HumanResources Search & Training. Si svolgerà dal 29 ottobre 2011 al 12 maggio 2012, è articolato su 13 moduli (100 ore d’aula), ognuno dei quali è dedicato all’approfondimento delle varie aree di cui si compone la materia, aventi luogo nella giornata di sabato, a settimane alterne.

Nel nuovo sistema di rapporti tra datori di lavoro e dipendenti, l’azienda e il territorio diventano il cuore della contrattazione e la figura dell’esperto in diritto del lavoro e delle relazioni industriali acquisisce nuova importanza.
La realizzazione del Master in Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali trae origine dall’esigenza di dare una risposta efficace alla richiesta di formazione qualificata nella gestione delle problematiche legate alle materie del lavoro.
I principali destinatari del corso sono direttori e addetti alla gestione del personale ed alle relazioni industriali, avvocati, consulenti del lavoro, nonché chiunque eserciti professionalmente attività di assistenza e consulenza in ambito lavoristico e abbia necessità di assicurare la corretta applicazione della normativa giuslavorista, negoziare i contratti di lavoro, prevenire e gestire eventuali contenziosi.

Il Master si discosta significativamente dai tradizionali approcci metodologici dell’accademia italiana: anziché dedicare esclusivo risalto alle comunicazioni frontali di divulgazione di concetti teorici, privilegia un metodo di casistico di studio ed analisi del diritto vivente. I partecipanti al corso sono chiamati ad interagire con i docenti e con gli altri partecipanti  avendo a disposizione sentenze, casi pratici, stralci di contratti collettivi, estratti di normativa e riferimenti dottrinali.
L’esperienza delle passate edizioni del Master ha confermato l’efficacia dell’innovativo progetto, raccogliendo il pieno consenso dei partecipanti.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 22 ottobre 2011.

Contatta HS&T:
email master@hstconsult.com
tel. 011 19507846 – 335 6248726
www.hstconsult.com

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.