GeMa (Gestioni e Management) organizza a Roma l'Executive Master in Export Management, che avrà inizio il 12 ottobre 2013.
Il Master forma un profilo professionale capace di seguire le operazioni di commercio internazionale in tutte le fasi del loro svolgimento ed è particolarmente indicato per chi già opera all’interno di imprese a vocazione export e in enti che sostengono processi di internazionalizzazione, nonché per i neolaureati determinati ad intraprendere la carriera professionale dell’Export Manager.
La struttura modulare del percorso affronta i singoli aspetti dell’intera catena logistica del commercio estero, permettendo di delineare la mappa delle criticità che le imprese devono monitorare e delle opportunità che l’acquisizione di un know how specifico permette di cogliere. L’approccio didattico è estremamente pratico ed operativo e i docenti trasferiscono in aula le loro quotidiane esperienze a contatto con le imprese facendo lavorare gli allievi esclusivamente su casi pratici e documenti reali.
Il Master si sviluppa nell'arco di 11 sabati alternati.
Per richiedere maggiori informazioni, la brochure approfondita del Master o fissare un appuntamento per un colloquio di orientamento o per una selezione:
http://www.gema.it/master/executive-master/export-management
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.