GeMa (Gestioni e Management) organizza a Roma l'Executive Master in Export Management, che avrà inizio il 12 ottobre 2013.
Il Master forma un profilo professionale capace di seguire le operazioni di commercio internazionale in tutte le fasi del loro svolgimento ed è particolarmente indicato per chi già opera all’interno di imprese a vocazione export e in enti che sostengono processi di internazionalizzazione, nonché per i neolaureati determinati ad intraprendere la carriera professionale dell’Export Manager.
La struttura modulare del percorso affronta i singoli aspetti dell’intera catena logistica del commercio estero, permettendo di delineare la mappa delle criticità che le imprese devono monitorare e delle opportunità che l’acquisizione di un know how specifico permette di cogliere. L’approccio didattico è estremamente pratico ed operativo e i docenti trasferiscono in aula le loro quotidiane esperienze a contatto con le imprese facendo lavorare gli allievi esclusivamente su casi pratici e documenti reali.
Il Master si sviluppa nell'arco di 11 sabati alternati.
Per richiedere maggiori informazioni, la brochure approfondita del Master o fissare un appuntamento per un colloquio di orientamento o per una selezione:
http://www.gema.it/master/executive-master/export-management
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.