L'azienda oggi, a prescindere dalle proprie dimensioni, deve necessariamente avvalersi di una qualificata assistenza legale, per sfruttare al meglio i fattori competitivi che possono garantirne il successo e scongiurare i molti inevitabili rischi. In tale contesto il legale interno ad un'azienda non è chiamato solo ad esprimere pareri ed a fornire supporti più o meno strutturati – dalla fase negoziale alla redazione dei contratti commerciali, alla gestione del possibile contenzioso – ma è chiamato a entrare nel processo decisionale offrendo un apporto necessario ed imprescindibile per le strategie d'impresa.
Sulla base di questi presupposti, MELIUSform organizza a Roma e Milano l'Executive Master in Giurista d'Impresa. L'obiettivo è quello di mettere a disposizione dei partecipanti competenze metodologiche e trasferire (o affinare) metodologie di lavoro necessarie a svolgere attività di consulenza ed assistenza legale a favore delle imprese, sia per figure professionali che operano all'interno dell'azienda che per professionisti chiamati a prestare la propria attività professionale in modo sempre più tarato sulle specifiche esigenze del cliente impresa. Lo scopo, quindi, non è solo formare figure professionali capaci di affrontare, analizzare e risolvere tematiche di natura giuridica, ma anche di dotarle di nuove competenze di compliance, fornendo soluzioni pratiche ai quotidiani problemi delle imprese nei tempi e con le modalità richieste da un contesto sempre più complesso e competitivo.
Il Master si inserisce nell'ambito dell'area specialistica 'legale', avviata dalla Business School nel 2003, e può contare su un corpo docente particolarmente qualificato e collaudato nel corso degli anni, che nel progettare e realizzare il programma di questo 'prodotto formativo' ha saputo ben cogliere gli attuali bisogni degli imprenditori e delle aziende di voler essere assistiti da un consulente competente (interno o esterno che sia) che sappia, con un approccio proattivo e preventivo, minimizzare i rischi legali, improduttivi contenziosi e quindi i costi.
Le lezioni avranno inizio a novembre 2012.
Per ulteriori informazioni, visita il Sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.