Avrà inizio il 29 maggio 2010 la prima edizione dell'Executive Master in Marketing e Tecniche del Commercio Estero, organizzato a Livorno da PST-BIC.
Il master nasce dall’esigenza che le aziende hanno oggi, di avere professionalità in grado di operare efficacemente in un mercato globale.
Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire le conoscenze relative ai processi di internazionalizzazione e contemporaneamente gli strumenti necessari per realizzare un’analisi strategica di marketing internazionale. Attraverso un percorso formativo progettato con un taglio estremamente pratico, ricco di spunti, esempi e casi di studio, il partecipante potrà analizzare aspetti legati alla contrattualistica, pagamenti, finanziamenti e normativa iva in ambito internazionale.
Al partecipante sarà richiesto un impegno totale di 120 ore, suddivise in 15 sabati di frequenza (di otto ore ciascuno), alternati tra loro. E’ richiesta la frequenza obbligatoria.
Il master ha un costo di 3500 euro + iva. E' possibile rateizzare comodamente il pagamento a tasso zero!
Per informazioni:
http://www.pstbic.livorno.it/executive-master-in-marketing-e-tecniche-del-commercio-estero.html
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.