Il sistema pensionistico italiano ha subito, a partire dagli anni Novanta fino ad oggi, numerose riforme. La nascita di un sistema di Previdenza Complementare accanto al sistema obbligatorio ha portato la previdenza ad essere sempre più materia di studio, analisi e implementazione.
La riforma attuata con il D. Lgs. 252/2005 “punta” allo sviluppo e al rafforzamento della previdenza complementare, comportando notevoli modifiche all’originario impianto normativo. Questo processo impone a tutti gli operatori del settore di dotarsi di un’idonea organizzazione in grado di rispondere sia alle esigenze informative degli iscritti attuali e potenziali, sia alla gestione di procedure sempre più sofisticate.
Sulla base di questi presupposti, Captha ha organizzato così il nuovo Executive Master in Pension Funds & Investment Management.
Il Master, che sarà erogato nella sedi di Roma e di Milano, ha una durata di 15 giornate con inizio rispettivamente il 10 marzo e il 20 marzo 2012. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato. Ogni incontro ha una durata di 8 ore, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.45.
Il Master è indirizzato a neolaureati e professionisti specializzati in grado di integrarsi in un’ampia gamma di settori e di ricoprire figure professionali da adattare ai diversi ruoli con funzioni direttive.
Per informazioni:
http://www.captha.it/index.php?mod=master&id=542&padre=0
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.