L’impostazione client oriented che caratterizza oggi le aziende banche impone la necessità di una segmentazione dell’attività bancaria (retail, private, corporate) e della creazione e gestione di prodotti e servizi mirati alla singola tipologia di destinatari, per ognuno dei quali la banca necessita di figure professionali specifiche.
Sulla base di tali presupposti, l'Istituto di Studi Bancari organizza la nuova edizione dell'Executive Master in Private Banking, che costituisce una valida opportunità per acquisire competenze professionali nella gestione dei clienti con più elevate consistenze patrimoniali, attraverso l’acquisizione di conoscenze specifiche sull’uso degli strumenti di gestione dei grandi patrimoni e sugli strumenti utili alla consulenza globale del cliente private ed affluent.
Il programma si articola in XVIII Moduli mirati ad approfondire diverse aree del settore. Dopo una prima parte introduttiva verranno trattati, tra gli altri argomenti, la valutazione degli investimenti, asset allocation e portafoglio management, programmi di investimento in hedge funds, consulenza assicurativa e previdenziale, la gestione della relazione consulenziale.
La metodologia didattica utilizzata sarà strutturata in modo da favorire le attività di ricerca, di studio e la soluzione di casi da parte dei partecipanti.
L'Executive Master in Private Banking si svolge a Firenze, nella giornata del sabato, per 15 sabati non consecutivi a partire dall'8 novembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
http://www.isbmaster.it/Executive_Master_in_Private_Banking__-_0-6-35.html
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.