L’impostazione client oriented che caratterizza oggi le aziende banche impone la necessità di una segmentazione dell’attività bancaria (retail, private, corporate) e della creazione e gestione di prodotti e servizi mirati alla singola tipologia di destinatari, per ognuno dei quali la banca necessita di figure professionali specifiche.
Sulla base di tali presupposti, l'Istituto di Studi Bancari organizza la nuova edizione dell'Executive Master in Private Banking, che costituisce una valida opportunità per acquisire competenze professionali nella gestione dei clienti con più elevate consistenze patrimoniali, attraverso l’acquisizione di conoscenze specifiche sull’uso degli strumenti di gestione dei grandi patrimoni e sugli strumenti utili alla consulenza globale del cliente private ed affluent.
Il programma si articola in XVIII Moduli mirati ad approfondire diverse aree del settore. Dopo una prima parte introduttiva verranno trattati, tra gli altri argomenti, la valutazione degli investimenti, asset allocation e portafoglio management, programmi di investimento in hedge funds, consulenza assicurativa e previdenziale, la gestione della relazione consulenziale.
La metodologia didattica utilizzata sarà strutturata in modo da favorire le attività di ricerca, di studio e la soluzione di casi da parte dei partecipanti.
L'Executive Master in Private Banking si svolge a Firenze, nella giornata del sabato, per 15 sabati non consecutivi a partire dall'8 novembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
http://www.isbmaster.it/Executive_Master_in_Private_Banking__-_0-6-35.html
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.