Avrà inizio il 15 maggio 2009 l’Executive Master in Private Banking, organizzato a Milano da Captha. Si tratta un percorso di alta qualificazione professionale, ideato per coloro che intendono operare nel mondo del Private Banking, del Wealth Management e della consulenza specializzata per la clientela di alta gamma.
Le finalità di questo Executive Master si congiungono con la richiesta del mercato che, in questi ultimi anni, ha indotto gli intermediari finanziari a passare da un modello organizzativo orientato alle transazioni (ovvero operatore in titoli, specializzato nel trading e nella consulenza su azioni, obbligazioni, derivati, ecc.) ad un modello orientato alle relazioni (gestore di relazioni, specializzato nel financial planning, nell’asset allocation e nella consulenza nei servizi evoluti).
La continua evoluzione e la complessità delle esigenze della clientela “Private” hanno, inoltre, elevato in modo significativo la difficoltà di competere con successo nel settore del Private Banking. La gestione della clientela di alto profilo patrimoniale richiede figure professionali in grado di fornire un servizio di pianificazione finanziaria globale, finalizzato alla risoluzione di problemi di ordine finanziario, fiscale, assicurativo, previdenziale, immobiliare.
La partecipazione all’Executive Master in Private Banking, permette, inoltre, a coloro che lo desiderano, di accedere all’esame di Certificazione €FPA livello €FA per l’ottenimento della qualifica di Professionista Certificato €FA (€uropean Financial Advisor).
Il corso ha una durata di 25 giornate. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato. Ogni incontro ha una durata di 8 ore, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.45.
Sono previsti alcuni appuntamenti intensivi sviluppati venerdì e sabato.
Per informazioni:
http://www.captha.it/index.php?mod=master&id=187&padre=0
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.