Sono aperte fino al 24 aprile 2010 le iscrizioni all'Executive Master in Risk Management, organizzato a Lucca da Scudo Consulting & Training.
Il Master in Risk Management ha lo scopo fornire una visione multidisciplinare del rischio di credito, della sua gestione e del suo controllo. Affronta temi quali l’impatto del rischio sulle principali fasi gestionali del credito, le tecniche per misurare e valutare il rischio di credito, gli strumenti a disposizione di manager e autorità regolamentari per il controllo del rischio di credito e ha due obiettivi formativi: offrire un’approfondita formazione tecnica e giuridica sul rischio di credito e sulla sua gestione; fornire un focus tematico sul rischio di credito nelle seguenti fasi gestionali del credito: acquisizione della clientela, gestione del portafoglio e pianificazione (consumer landing e small businesses).
Il programma degli incontri prevede 15 sabati non tutti consecutivi.
Il corso avrà inizio l'8 maggio 2010 e prevede 120 ore d'aula, con lezioni full time dal lunedì al venerdì.
La quota di iscrizione è pari a 3.500 + IVA. Scudo Consulting & Training riconosce una riduzione del 10% a chi conferma la propria partecipazione almeno 30 giorni prima dell'inizio delle attività.
Per ulteriori informazioni:
http://www.scudo.org/master.asp
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.