Desideri sviluppare una solida cultura del Sales Management? Acquisire tutte le competenze per comprendere i meccanismi operativi e di funzionamento dei processi di vendita?
Il 9 giugno parte a Firenze il Master di Specializzazione in Sales Management e Gestione Strategica delle Reti di Vendita, organizzato da Quality Evolution Consulting, agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana.
La scuola ha ancora a disposizione 5 borse di studio del valore di 2.000 euro, che coprono oltre il 50% dei costi del Master.
Questo percorso è progettato per trasmettere ai partecipanti gli strumenti indispensabili per ricoprire con successo il ruolo di Sales Manager, approfondendo le tematiche legate alle politiche commerciali, alle strategie distributive e alla corretta gestione del Portafoglio Clienti. Il corso fornisce inoltre una visione ampia sui i temi che influenzano la strutturazione e la gestione delle reti di vendita, la creazione del team commerciale, il controllo della forza vendita sul territorio e i sistemi di motivazione e incentivazione.
L'ambizione del programma è di supportare gli attuali o futuri responsabili, in modo aggiornato e innovativo, ad interpretare e sviluppare al meglio il proprio ruolo,confrontandosi attivamente con logiche, metodi e strumenti manageriali oltre che con casi pratici.
Il corpo docente è composto da professionisti della vendita a livello manageriale, già formatori e consulenti di rilievo per importanti aziende nazionali ed internazionali, università e centri di formazione.
Le lezioni si terranno di sabato dalle ore 9:30 alle 18:30 a Firenze presso l'hotel Londra in via Jacopo da Diaccetto (zona stazione SMN).
Questi sono gli ultimi giorni per iscriversi e per richiedere la Borsa di Studio. Affrettati!
Per maggiori informazioni sul master e le borse di studio ancora disponibili compila il format:
Richiedi Gratuitamente Maggiori Informazioni
Oppure contatta:
Quality Evolution Consulting Srl
Tel. e Fax 0583 975085
Email: marketing@quec.net; mail@quec.net
www.quec.net
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.