MHUSE presenta la prima edizione dell’EMSE – Executive Master in Social Entrepreneurship, un master universitario di primo livello pensato per chi lavora e gestisce imprese sociali.
Il corso è promosso da Human Foundation, sostenuto da Vodafone Foundation e realizzato in una partnership unica tra 4 centri di eccellenza: ALTIS dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, LUISS Guido Carli Roma, Politecnico di Milano e Digital Accademia.
Il MHUSE (Masters Human for Social Entrepreneurship) intende rispondere al fabbisogno di rinnovamento e di sviluppo delle imprese sociali italiane, incrementando la carica innovativa e la professionalità dei loro manager, con particolare riferimento ai giovani destinati ad assumere ruoli guida nel prossimo futuro.
Uno degli obiettivi che MHUSE persegue è la creazione di una rete con le istituzioni e le Università.
MHUSE rappresenta un punto di raccordo per partner industriali e finanziari che contribuiscono allo sviluppo del sistema di imprenditoria sociale del nostro paese, collaborando con le Cooperative sociali.
La quota di partecipazione è di 10.000 euro. Per i primi 30 iscritti che superano la selezione, è disponibile un contributo offerto da Human Foundation del valore di € 5.000, a parziale copertura della quota di partecipazione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 luglio 2014.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.