MHUSE presenta la prima edizione dell’EMSE – Executive Master in Social Entrepreneurship, un master universitario di primo livello pensato per chi lavora e gestisce imprese sociali.
Il corso è promosso da Human Foundation, sostenuto da Vodafone Foundation e realizzato in una partnership unica tra 4 centri di eccellenza: ALTIS dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, LUISS Guido Carli Roma, Politecnico di Milano e Digital Accademia.
Il MHUSE (Masters Human for Social Entrepreneurship) intende rispondere al fabbisogno di rinnovamento e di sviluppo delle imprese sociali italiane, incrementando la carica innovativa e la professionalità dei loro manager, con particolare riferimento ai giovani destinati ad assumere ruoli guida nel prossimo futuro.
Uno degli obiettivi che MHUSE persegue è la creazione di una rete con le istituzioni e le Università.
MHUSE rappresenta un punto di raccordo per partner industriali e finanziari che contribuiscono allo sviluppo del sistema di imprenditoria sociale del nostro paese, collaborando con le Cooperative sociali.
La quota di partecipazione è di 10.000 euro. Per i primi 30 iscritti che superano la selezione, è disponibile un contributo offerto da Human Foundation del valore di € 5.000, a parziale copertura della quota di partecipazione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 luglio 2014.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.