Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Executive Master in Web Marketing, Social Media e Comunicazione Digitale: nuova edizione del corso GEMA a Roma

Notizia del 30/10/2014 ore 12:18

Il mondo è, per così dire, raddoppiato in seguito allo sviluppo e alla diffusione del web e delle nuove tecnologie di comunicazione: pur continuando a vivere sul piano “materiale”, passiamo una quantità sempre maggiore di tempo, in quell’altro ambiente, virtuale e non limitato dallo spazio, (al massimo dalla capacità di elaborare e trasferire dati), che è il Web.

“Se non sei su internet, non esisti” continuano a ripeterci gli esperti di Personal Branding; questo vale di certo per le persone, ma quanto di più per le aziende e le associazioni?
Internet è incontestabilmente uno strumento di business tra i più potenti: ma in quest’oceano sconfinato di dati è facilissimo perdersi, se non si ha una guida esperta.

L’Executive Master in Web Marketing, Social Media e Comunicazione Digitale proposto da GEMA Business School, insegna a trovare e a farsi trovare; a farsi trovare e a farsi notare, a farsi notare e a restare impressi nella memoria. Avendo come punto di riferimento il motto “Content is the king”, certi del fatto che anche l’occhio vuole la sua parte e che l’usabilità e l’immediatezza sono criteri fondamentali per il successo di un prodotto web, i docenti del Master insegnano tutto quanto può servire per pianificare e realizzare una campagna di Marketing online, bilanciando tra aspetti hard, tecnici e analitici e soft, più legati alla creatività e all’efficacia comunicativa.

Strutturato in formula weekend, il master di GEMA Business School ha un taglio finalizzato all’operatività e all’immediatezza. Va incontro a necessità diversificate: da chi voglia iniziare un percorso professionale a chi, già nell’ambito del Marketing, voglia specializzarsi sull’ambiente web, il corso in Web marketing, Social Media e Comunicazione digitale rappresenta un ottimo punto d’approdo per chiunque desideri sviluppare le proprie competenze.

La nuova edizione si terrà a Roma e avrà inizio il 22 novembre 2014.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.