Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione dell’Executive MBA EDHEC – CAMPUS, della durata di 18 mesi, che avrà inizio il 28 Febbraio 2009.
Il master si rivolge a imprenditori e manager con elevate potenzialità di crescita oltre che ad aziende interessate a formare il proprio management.
Il percorso formativo part-time con lezioni erogate a weekend alterni, permette ai partecipanti di ottenere il diploma MBA, uno dei massimi standard formativi internazionali nell’ambito della business education mantenendo, al contempo, la propria posizione lavorativa.
Alle docenze in aula, svolte prevalentemente in lingua inglese da docenti internazionali, si aggiungono settimane di full-immersion all’estero presso le sedi EDHEC ed un viaggio di studio all’estero (Cina, Giappone, India).
Partecipare all’Executive MBA EDHEC – CAMPUS significa inoltre entrare a far parte di un importante network internazionale costituito da oltre 18000 alumni presenti in oltre 103 paesi.
Tutto questo rende l’Executive MBA di EDHEC – CAMPUS, uno strumento di formazione manageriale di altissimo profilo, tra i pochi ad aver ottenuto le tre certificazioni accademiche internazionali EQUIS (European Quality Improvement System), AMBA (Association of MBAs) e AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business).
Per assistere ad una lezione dell’Executive MBA e per incontrare docenti, alumni e staff, invia una mail a info@mastermba.org
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.