L’Executive MBA di MIB School of Management è accreditato da AMBA – Association of MBAs; è internazionale, con docenti stranieri, periodi residenziali all’estero, organizzato da una business school di respiro globale; unico per esperienza, giunto ormai all'undicesima edizione; il primo part-time nato a Pordenone. Questo è l’Executive MBA di MIB: l’obiettivo è ottimizzare la crescita professionale e sfruttare al massimo le sinergie tra le esperienze lavorative dei partecipanti, favorendo nuove opportunità di carriera.
Il master è destinato a chi lavora e non vuole interrompere la propria attività: middle manager, imprenditori, quadri, impiegati con ruoli di responsabilità, che desiderano acquisire solide basi gestionali con un MBA, lo standard formativo più prestigioso al mondo, per dare una svolta alla propria carriera, riqualificarsi sul mercato del lavoro o guidare al meglio la propria impresa.
Le aree tematiche toccano tutti gli aspetti della gestione aziendale: bilancio, controllo, marketing, finanza, sviluppo manageriale, strategia, operation, organizzazione e gestione risorse umane.
Il programma è pensato per minimizzare l’impegno di chi lavora: solo un week-end al mese e 4 settimane residenziali (di cui una all’estero), suddivise nell’arco di 18 mesi. Rilevante l’attività a distanza con e-learning, tutoring on-line e telefonico, approfondimenti on-the-job.
Il master sarà presentato a:
- UDINE, 28 settembre ore 18 – Confindustria UD, Largo Carlo Melzi 2.
- TRIESTE, 30 settembre ore 18.30 – MIB School of Management, Palazzo Ferdinandeo, Largo Caduti di Nassiriya, 1.
- UDINE, 14 ottobre, ore 17,30 – Associazione Piccole e Medie Industrie, Viale Ungheria 28.
- VERONA, 29 ottobre dalle ore 10.00 – Connecting Day, Stand in Verona Fiere (Salone Margherita), V.le del Lavoro 8a.
Contatti
Programme Manager ed. Nordest:
Pierpaolo Penco penco@mib.edu; tel. +39 040 9188.165
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.