L’unico Executive MBA italiano accreditato da AMBA – Association of MBAs; l’unico veramente internazionale, con docenti stranieri, periodi residenziali all’estero, organizzato da una business school internazionale; unico per esperienza, giunto ormai alla nona edizione; il primo part-time nato a Roma. Questo è l’Executive MBA di MIB: l’obiettivo è ottimizzare la crescita professionale e sfruttare al massimo le sinergie tra le esperienze lavorative dei partecipanti, favorendo nuove opportunità di carriera.
Il master è destinato a chi lavora e non vuole interrompere la propria attività: middle manager, imprenditori, quadri, impiegati con ruoli di responsabilità, che desiderano acquisire solide basi gestionali con un MBA, lo standard formativo più prestigioso al mondo, per dare una svolta alla propria carriera, riqualificarsi sul mercato del lavoro o guidare al meglio la propria impresa.
Le aree tematiche toccano tutti gli aspetti della gestione aziendale: bilancio, controllo, marketing, finanza, sviluppo manageriale, strategia, operation, organizzazione e gestione risorse umane.
Il programma è pensato per minimizzare l’impegno di chi lavora: solo un week-end al mese e 4 settimane residenziali, più 8 incontri il sabato mattina, suddivise nell’arco di due anni. Rilevante l’attività a distanza con e-learning, tutoring on-line e telefonico, approfondimenti on-the-job.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2009.
Contatti
Programme Manager:
Massimo Calzi – calzi@mib.edu; tel. +39 040 9188.157
Pierpaolo Penco - penco@mib.edu; tel. +39 040 9188.165
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.