Sono in corso le iscrizioni all’edizione 2014/2015 dell’Executive MBA Part-time, organizzato a Milano da SDA Bocconi.
Il Master rende compatibili studio e lavoro. Concentra la frequenza in moduli d’aula, alternati a fasi di distance learning, e dura 21 mesi. L’MBA diventa così il traguardo per chi ha un ambizioso progetto di crescita manageriale senza rinunciare all’impegno professionale.
Con la sua fisionomia particolare, l’Executive MBA Part-time richiede la capacità di vivere i moduli d’aula con una partecipazione, una concentrazione e un desiderio di condivisione che devono trasformarsi in disciplina autonoma nei moduli in distance learning.
Ha un ritmo che riempie e arricchisce il 100% del tempo. Da ogni modulo in aula si impara ad assorbire il più possibile. Gli stimoli sono tanti: testimonianze, workshop, occasioni sociali, iniziative dell’Università. Poi c’è lo studio, l’autovalutazione e la verifica diretta sul lavoro delle nuove competenze e conoscenze acquisite. In un circolo virtuoso di cui si è attori principali.
Il costo per il conseguimento dell’Executive MBA Part-time è di 38.000 Euro, fuori campo IVA. La quota è fiscalmente detraibile, sono disponibili borse di studio ed è inoltre possibile richiedere prestiti a tasso agevolato.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2014.
Per ulteriori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.