Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Executive MBA di Sole 24 ORE e Università Cattolica: aperte le iscrizioni all’edizione 2014/2016

Notizia del 29/04/2014 ore 15:32

Dopo il successo della prima edizione, l’Executive MBA di ALTIS-Università Cattolica del Sacro Cuore e Il Sole 24 ORE riparte il prossimo ottobre con un programma di alto profilo, innovativo nei contenuti e nella metodologia. L’Executive MBA coinvolge chi vi partecipa in un processo di crescita e a vivere con un rinnovato protagonismo la propria vita professionale.

L’MBA trasmette una piena consapevolezza delle trasformazioni in atto nel sistema economico mondiale e nazionale, delle opportunità e minacce che ne derivano; costruisce un nuovo bagaglio di competenze, esperienze e nuove relazioni e opportunità di nuovi percorsi di carriera.

Il Master, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, dura 20 mesi ed è strutturato in formula part time (3 giorni al mese in aula alternati a sessioni in distance learning) rendendo compatibili le esigenze di aggiornamento con lo svolgimento della propria attività lavorativa.

Le lezioni in aula si terranno il giovedì, il venerdi e il sabato per un totale di 420 ore di formazione in aula con inizio il 9 ottobre 2014.
La formazione in aula è integrata con numerose sessioni di formazione a distanza sincrone e asincrone all'interno dell'aula virtuale personalizzata del Sole 24 ORE Formazione ed Eventi, per un impegno settimanale di circa 10-15 ore.

Sono disponibili 3 borse di studio al 30% per i candidati ritenuti più meritevoli. Tra le offerte, sono inoltre previste promozioni Payfull (sconto del 20% in caso di pagamento dell'intera quota di partecipazione entro la data di inizio del Master) e promozione Advance Booking (sconto del 10% in caso di iscrizione e versamento della prima rata entro il 30 giugno 2014).

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.