Dopo il successo della prima edizione, l’Executive MBA di ALTIS-Università Cattolica del Sacro Cuore e Il Sole 24 ORE riparte il prossimo ottobre con un programma di alto profilo, innovativo nei contenuti e nella metodologia. L’Executive MBA coinvolge chi vi partecipa in un processo di crescita e a vivere con un rinnovato protagonismo la propria vita professionale.
L’MBA trasmette una piena consapevolezza delle trasformazioni in atto nel sistema economico mondiale e nazionale, delle opportunità e minacce che ne derivano; costruisce un nuovo bagaglio di competenze, esperienze e nuove relazioni e opportunità di nuovi percorsi di carriera.
Il Master, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, dura 20 mesi ed è strutturato in formula part time (3 giorni al mese in aula alternati a sessioni in distance learning) rendendo compatibili le esigenze di aggiornamento con lo svolgimento della propria attività lavorativa.
Le lezioni in aula si terranno il giovedì, il venerdi e il sabato per un totale di 420 ore di formazione in aula con inizio il 9 ottobre 2014.
La formazione in aula è integrata con numerose sessioni di formazione a distanza sincrone e asincrone all'interno dell'aula virtuale personalizzata del Sole 24 ORE Formazione ed Eventi, per un impegno settimanale di circa 10-15 ore.
Sono disponibili 3 borse di studio al 30% per i candidati ritenuti più meritevoli. Tra le offerte, sono inoltre previste promozioni Payfull (sconto del 20% in caso di pagamento dell'intera quota di partecipazione entro la data di inizio del Master) e promozione Advance Booking (sconto del 10% in caso di iscrizione e versamento della prima rata entro il 30 giugno 2014).
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.