Sabato 21 novembre 2020, dalle 11:00 alle 13:00, SDA Bocconi presenta il webinar “Executive MBA: nuovi manager per tempi nuovi”.
Lo scenario sociale, culturale ed economico era già, prima ancora dell’attuale emergenza sanitaria, sottoposto a sollecitazioni determinate dal deterioramento dei modelli di business tradizionali e dalla diffusione delle tecnologie digitali.
La pandemia e le misure di controllo e prevenzione adottate a livello nazionale e internazionale hanno accelerato questi fenomeni e ci consegnano un’economia post-COVID in cui alcuni cambiamenti saranno strutturalmente assorbiti a livello macroeconomico e nei meccanismi industriali e commerciali: un’occasione di innovazione e rivoluzione dei paradigmi dominanti. A patto che si posseggano le competenze e la sensibilità per goverrnare il cambiamento.
Scoprirai le caratteristiche essenziali di un programma pensato per il futuro: l’Executive MBA di SDA Bocconi è un “processo di trasformazione” più che un “corso di formazione”, un percorso in cui il candidato impara strumenti e logiche per intercettare le evoluzioni del contesto e orchestrare la risposta al cambiamento.
Keynote Speakers
Enzo Baglieri, Direttore EMBA
Renata Trinca Colonel, Coordinatore EMBA
Per registrarsi all’evento:
www.sdabocconi.it/it/event/executive-mba-nuovi-manager-per-tempi-nuovi-online-20201121
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.