Le aziende più evolute e modernamente organizzate richiedono oggi al laureato in area tecnica o scientifica non solo le conoscenze specialistiche del percorso di studi universitari, ma anche la comprensione del sistema impresa e delle dinamiche di tutti i fenomeni aziendali. In quest’ottica la scelta di un percorso in business administration diventa un passaggio indispensabile per chi desidera “fare il salto” e proporsi per determinate posizioni aziendali.
Sulla base di questi presupposti, Stogea ha attivato per l’anno 2006/2007 l’Executive Master in Business Administration per Profili Tecnici, che avrà inizio il 14 ottobre e si terrà a Bologna e Pisa.
Il Master risponde all’esigenza di sviluppo manageriale di chi, laureato in area tecnica o scientifica, desidera acquisire una formazione finalizzata a sviluppare il proprio profilo con l’obiettivo di assumere posizioni di maggiori responsabilità. Il piano di studio, in considerazione delle finalità formative, prevede anche la trattazione di aspetti generali del management e delle principali aree funzionali dell’azienda. La didattica è stata impostata per fornire e sviluppare non soltanto conoscenze e strumenti, ma anche comportamenti manageriali, mediante metodologie didattiche attive, attività di progetto finalizzate a favorire l’applicazione degli strumenti in situazioni reali, testimonianze e visite.
Il costo del Master è pari a 4000 €. Stogea si riserva di assegnare in base all’esito delle selezioni ed al numero dei partecipanti complessivamente ammessi al Master, una borsa di studio a copertura totale e una o più borse a copertura parziale.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 4 ottobre 2006.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Sgreteria del Master o visitare il Sito di Stogea.
Ultime Notizie dai Master
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.