Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Executive MBA Serale del MIP di Milano: iscrizioni aperte fino al 20 novembre

Notizia del 17/11/2015 ore 15:56

Sono aperte fino al 20 novembre le iscrizioni all’Executive MBA Serale organizzato dal MIP – Politecnico di Milano.

L’EMBA Serale, giunto alla 36^edizione è rivolto a chi lavora nell’area di Milano e vuole raggiungere una eccellente formazione manageriale, senza rinunciare al lavoro. Il calendario delle attività è stato studiato appositamente per una ottimale distribuzione del carico di lavoro nell’ arco di 17 mesi di corso. Le lezioni in aula con cadenza settimanale in orario serale verranno integrate da contenuti multimediali minimizzando l’impatto sull’attività lavorativa e sulla famiglia.

Articolato in 5 distinte aree didattiche – Core courses in General management, Leadership program, Elective courses, Project work e Smart Learning – grazie alla sua particolare struttura enfatizza il lavoro di squadra e la collaborazione interculturale, la leadership e la capacità di adattamento, consentendo ai partecipanti di mettere subito in pratica nuove idee, framework e strumenti all’interno di un contesto fortemente esperienziale in cui l’alternanza con l’attività lavorativa consente un beneficio reciproco.

Flessibile e modulare, il master permette a ciascun allievo Executive MBA al secondo anno di personalizzare il proprio percorso scegliendo i corsi Elective all’interno di varie aree tematiche di specializzazione oppure optando per esperienze internazionali come Exchanges e “Doing Business In…”, ossia una settimana presso una Business School estera partner; vi è inoltre la possibilità di arricchire la propria formazione seguendo uno o più elective presso Business Schools europee.

A conclusione del Master verrà conseguito un doppio titolo: Diploma di Executive Master of Business Administration (Executive MBA), rilasciato dalla Business School e riconosciuto a livello internazionale, e Master Universitario di II livello rilasciato dal Politecnico di Milano, titolo per il quale è indispensabile il possesso di una laurea specialistica o vecchio ordinamento.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.