Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Executive MBA Serale del MIP di Milano: iscrizioni aperte fino al 20 novembre

Notizia del 17/11/2015 ore 15:56

Sono aperte fino al 20 novembre le iscrizioni all’Executive MBA Serale organizzato dal MIP – Politecnico di Milano.

L’EMBA Serale, giunto alla 36^edizione è rivolto a chi lavora nell’area di Milano e vuole raggiungere una eccellente formazione manageriale, senza rinunciare al lavoro. Il calendario delle attività è stato studiato appositamente per una ottimale distribuzione del carico di lavoro nell’ arco di 17 mesi di corso. Le lezioni in aula con cadenza settimanale in orario serale verranno integrate da contenuti multimediali minimizzando l’impatto sull’attività lavorativa e sulla famiglia.

Articolato in 5 distinte aree didattiche – Core courses in General management, Leadership program, Elective courses, Project work e Smart Learning – grazie alla sua particolare struttura enfatizza il lavoro di squadra e la collaborazione interculturale, la leadership e la capacità di adattamento, consentendo ai partecipanti di mettere subito in pratica nuove idee, framework e strumenti all’interno di un contesto fortemente esperienziale in cui l’alternanza con l’attività lavorativa consente un beneficio reciproco.

Flessibile e modulare, il master permette a ciascun allievo Executive MBA al secondo anno di personalizzare il proprio percorso scegliendo i corsi Elective all’interno di varie aree tematiche di specializzazione oppure optando per esperienze internazionali come Exchanges e “Doing Business In…”, ossia una settimana presso una Business School estera partner; vi è inoltre la possibilità di arricchire la propria formazione seguendo uno o più elective presso Business Schools europee.

A conclusione del Master verrà conseguito un doppio titolo: Diploma di Executive Master of Business Administration (Executive MBA), rilasciato dalla Business School e riconosciuto a livello internazionale, e Master Universitario di II livello rilasciato dal Politecnico di Milano, titolo per il quale è indispensabile il possesso di una laurea specialistica o vecchio ordinamento.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.