Sono aperte fino al 20 novembre le iscrizioni all’Executive MBA Serale organizzato dal MIP – Politecnico di Milano.
L’EMBA Serale, giunto alla 36^edizione è rivolto a chi lavora nell’area di Milano e vuole raggiungere una eccellente formazione manageriale, senza rinunciare al lavoro. Il calendario delle attività è stato studiato appositamente per una ottimale distribuzione del carico di lavoro nell’ arco di 17 mesi di corso. Le lezioni in aula con cadenza settimanale in orario serale verranno integrate da contenuti multimediali minimizzando l’impatto sull’attività lavorativa e sulla famiglia.
Articolato in 5 distinte aree didattiche – Core courses in General management, Leadership program, Elective courses, Project work e Smart Learning – grazie alla sua particolare struttura enfatizza il lavoro di squadra e la collaborazione interculturale, la leadership e la capacità di adattamento, consentendo ai partecipanti di mettere subito in pratica nuove idee, framework e strumenti all’interno di un contesto fortemente esperienziale in cui l’alternanza con l’attività lavorativa consente un beneficio reciproco.
Flessibile e modulare, il master permette a ciascun allievo Executive MBA al secondo anno di personalizzare il proprio percorso scegliendo i corsi Elective all’interno di varie aree tematiche di specializzazione oppure optando per esperienze internazionali come Exchanges e “Doing Business In…”, ossia una settimana presso una Business School estera partner; vi è inoltre la possibilità di arricchire la propria formazione seguendo uno o più elective presso Business Schools europee.
A conclusione del Master verrà conseguito un doppio titolo: Diploma di Executive Master of Business Administration (Executive MBA), rilasciato dalla Business School e riconosciuto a livello internazionale, e Master Universitario di II livello rilasciato dal Politecnico di Milano, titolo per il quale è indispensabile il possesso di una laurea specialistica o vecchio ordinamento.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.