C'è tempo fino al 15 maggio 2014 per iscriversi alla nuova edizione dell'Executive MBA Serale, organizzato a Milano da SDA Bocconi.
Il corso rende lo studio e il lavoro compatibili e simultanei, grazie alla combinazione di frequenza serale e alcuni week-end d'aula. L'MBA diventa così il traguardo per chi ha deciso di investire in una crescita manageriale in continuità con la propria professione.
L'Executive MBA Serale richiede un'energia e un entusiasmo fuori dal comune, per essere lucidi, ricettivi e determinati per oltre due anni frequentando un corso serale, dopo una giornata lavorativa: un impegno intenso che ripaga con stimoli e competenze spendibili subito. Per aumentare di valore.
È una prova di volontà e disciplina che si affronta solo pretendendo molto da sé stessi e dall'MBA.
Il 100% del tempo è tempo utile: l'osmosi tra la vita professionale e il percorso formativo crea un circolo virtuoso ricco di stimoli e arricchimenti, di punti di vista e visioni creative.
Trovarsi in SDA, e quindi nel mondo Bocconi, implica la possibilità di accedere a occasioni sociali, occasioni di approfondimento di temi avanzati e iniziative dell'Università.
Anche queste sono importanti opportunità per costruire relazioni preziose e delineare nuove prospettive.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.