Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi all'Executive MBA Serale, organizzato a Milano da SDA Bocconi, che avrà inizio nell'ottobre 2008.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 15 aprile 2008.
L'Executive MBA Serale dura ventiquattro mesi. I primi dodici dedicati al CEGA, Corso di Economia e Gestione d'Azienda; i successivi dodici mesi per il diploma MBA.
Si rivolge a executive che operano da tempo nelle imprese e desiderano ampliare significativamente le loro prospettive di crescita. Rende lo studio e il lavoro compatibili e simultanei, grazie alla combinazione di frequenza serale e alcuni week-end d'aula. L'MBA diventa così il traguardo per chi ha deciso di investire in una crescita manageriale in continuità con la propria professione.
L'Executive MBA Serale richiede un'energia e un entusiasmo fuori dal comune, per essere lucidi, ricettivi e determinati per oltre due anni frequentando un corso serale, dopo una giornata lavorativa: un impegno intenso che ripaga con stimoli e competenze spendibili subito. Per aumentare di valore.
È una prova di volontà e disciplina che si affronta solo pretendendo molto da sé stessi e dall'MBA.
Accreditamenti: EQUIS – European Quality Improvement System; ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale (Italian Association for Management Education Development); AMBA Association of MBAs.
Associazioni: EFMD European Foundation for Management Development; AACSB Association to Advance Collegiate Schools of Business
Vai alla pagina di SDA Bocconi.
Per informazioni
Masters Division
Via Balilla, 18, 20136 Milano (MI) Italia
Tel. +39 02.5836.3125 – Fax +39 02.5836.3275
Sito web: Visita il sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.