Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi all'Executive MBA Serale, organizzato a Milano da SDA Bocconi, che avrà inizio nell'ottobre 2008.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 15 aprile 2008.
L'Executive MBA Serale dura ventiquattro mesi. I primi dodici dedicati al CEGA, Corso di Economia e Gestione d'Azienda; i successivi dodici mesi per il diploma MBA.
Si rivolge a executive che operano da tempo nelle imprese e desiderano ampliare significativamente le loro prospettive di crescita. Rende lo studio e il lavoro compatibili e simultanei, grazie alla combinazione di frequenza serale e alcuni week-end d'aula. L'MBA diventa così il traguardo per chi ha deciso di investire in una crescita manageriale in continuità con la propria professione.
L'Executive MBA Serale richiede un'energia e un entusiasmo fuori dal comune, per essere lucidi, ricettivi e determinati per oltre due anni frequentando un corso serale, dopo una giornata lavorativa: un impegno intenso che ripaga con stimoli e competenze spendibili subito. Per aumentare di valore.
È una prova di volontà e disciplina che si affronta solo pretendendo molto da sé stessi e dall'MBA.
Accreditamenti: EQUIS – European Quality Improvement System; ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale (Italian Association for Management Education Development); AMBA Association of MBAs.
Associazioni: EFMD European Foundation for Management Development; AACSB Association to Advance Collegiate Schools of Business
Vai alla pagina di SDA Bocconi.
Per informazioni
Masters Division
Via Balilla, 18, 20136 Milano (MI) Italia
Tel. +39 02.5836.3125 – Fax +39 02.5836.3275
Sito web: Visita il sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.