BORSE DI STUDIO AZIENDALI E DEL SOLE 24 ORE
Importanti Aziende e Società di consulenza mettono a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione.
La Business School del Sole 24 ORE mette inoltre a disposizione alcuni contributi a parziale copertura della quota di iscrizione (dal 20 al 50%).
Le Borse di studio sono a disposizione dei migliori profili. Per candidarsi è necessario compilare la voce "Richiesta di Borse di Studio" nella domanda di ammissione on line, allegando i documenti richiesti entro i termini indicati nella brochure del Master prescelto.
L'assegnazione delle borse di studio avverrà in base a una graduatoria che considera i seguenti criteri:
> Esito delle selezioni
> Votazione di laurea
> Conoscenza delle lingue straniere
> Eventuale esperienza professionale
> Situazione economico-finanziaria del candidato
BORSE DI STUDIO REGIONALI
Alcune Regioni o enti territoriali bandiscono annualmente un concorso per l'assegnazione di borse di studio ai propri residenti per favorire la frequenza di corsi post-universitari. La Business School del Sole 24 ORE è Ente accreditato presso la Regione Lombardia e Associato Asfor e quindi in linea con molti Bandi Regionali per l'assegnazione delle Borse di studio per la frequenza ai Master post laurea. Per queste borse si consiglia di contattare direttamente gli uffici e i siti regionali preposti.
FINANZIAMENTI
Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota del Master, la Business School ha stipulato una convenzione con Banca Sella che permette la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza presentazione di garanzie reali o personali di terzi, con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master. Per i dettagli accedi a questa pagina.
Per maggiori informazioni:
Business School del Sole 24 ORE
Milano: Via Monte Rosa, 91 – 20149 Milano
Roma: Piazza dell'Indipendenza, 23 b/c – 00185 Roma
Tel. 02 (06) 3022.3811-6372-3247- 6379
business.school@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.