BORSE DI STUDIO AZIENDALI E DEL SOLE 24 ORE
Importanti Aziende e Società di consulenza mettono a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione.
La Business School del Sole 24 ORE mette inoltre a disposizione alcuni contributi a parziale copertura della quota di iscrizione (dal 20 al 50%).
Le Borse di studio sono a disposizione dei migliori profili. Per candidarsi è necessario compilare la voce "Richiesta di Borse di Studio" nella domanda di ammissione on line, allegando i documenti richiesti entro i termini indicati nella brochure del Master prescelto.
L'assegnazione delle borse di studio avverrà in base a una graduatoria che considera i seguenti criteri:
> Esito delle selezioni
> Votazione di laurea
> Conoscenza delle lingue straniere
> Eventuale esperienza professionale
> Situazione economico-finanziaria del candidato
BORSE DI STUDIO REGIONALI
Alcune Regioni o enti territoriali bandiscono annualmente un concorso per l'assegnazione di borse di studio ai propri residenti per favorire la frequenza di corsi post-universitari. La Business School del Sole 24 ORE è Ente accreditato presso la Regione Lombardia e Associato Asfor e quindi in linea con molti Bandi Regionali per l'assegnazione delle Borse di studio per la frequenza ai Master post laurea. Per queste borse si consiglia di contattare direttamente gli uffici e i siti regionali preposti.
FINANZIAMENTI
Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota del Master, la Business School ha stipulato una convenzione con Banca Sella che permette la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza presentazione di garanzie reali o personali di terzi, con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master. Per i dettagli accedi a questa pagina.
Per maggiori informazioni:
Business School del Sole 24 ORE
Milano: Via Monte Rosa, 91 – 20149 Milano
Roma: Piazza dell'Indipendenza, 23 b/c – 00185 Roma
Tel. 02 (06) 3022.3811-6372-3247- 6379
business.school@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.