Gender Equality e Diversity Management è l’unico Master in Italia a formare sulle capacità di valorizzare tutti i talenti nelle organizzazioni, promuovere una partecipazione equilibrata tra uomini e donne, incoraggiare le pari opportunità e superare le discriminazioni.
Il Master offre contenuti teorici di alto livello, opportunità di entrare in contatto con testimonial di spicco del mondo delle imprese e del pubblico, opportunità di lavorare alla definizione di proposte progettuali con project manager professionisti, in modo da sviluppare capacità immediatamente spendibili nel mercato del lavoro, ed avere accesso ad una rete di contatti con cui instaurare sin da subito rapporti di collaborazione.
Organizzato da FGB Learning, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini e la rivista online inGenere.it, il master si svolgerà a Roma a partire dal 28 settembre, strutturato in 108 ore di aula e 480 di stage.
Il Corso prepara alla professione di esperto/a in politiche di pari opportunità e diversity management, un/a professionista capace di leggere i bisogni delle organizzazioni e progettare soluzioni che valorizzino la prospettiva di genere. Si rivolge a personale già operante in contesti pubblici e privati, e a neo laureati/e che vogliano completare la propria formazione, offrendo competenze tecniche e metodologie applicate.
Il Corso è a numero chiuso, riservato ad un max di 25 partecipanti, selezionati in base al curriculum vitae e ad una lettera di motivazione (max 20 righe). Per i criteri di selezione e di ammissione, consultare il sito www.fgblearning.it/master.
Ai partecipanti saranno garantiti servizi di placement e career counselling per offrire a ciascun corsista opportunità di progressione nel mondo del lavoro e di inserimento nelle organizzazioni partner, attraverso stage in Italia e in Europa.
Le iscrizioni al master sono aperte fino al 12 settembre. La Direzione del Master assegnerà DUE borse di studio a copertura totale (100%) e TRE borse di studio a copertura parziale (50%) della quota di iscrizione, in base alla graduatoria di selezione, all’ISEE dichiarato nel 2011 e all’ordine di arrivo della domanda di iscrizione.
Le iscrizioni scadono il 12 settembre 2012.
Tutte le informazioni inerenti il calendario e programma delle lezioni, le modalità e quote di iscrizione sono consultabili nel sito www.fgblearning.it/master.
Per ulteriori informazioni, scrivere a: master@fgblearning.it
Sede del Master:
FGB Learning
Via Barberini, 50 – 00187 Roma
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.