FIAT Group Automobiles e il Dipartimento di Industrial Design, delle Arti, della Comunicazione e della moda (INDACO) del Politecnico di Milano collaborano per il prossimo Master Universitario in “Transportation & Automobile Design”.
Il Master è finalizzato a formare una nuova figura di designer che sia in grado di sviluppare la propria creatività, integrandola in maniera innovativa con le conoscenze accademiche proprie degli scenari formativi, e di sperimentare al contempo l’intero processo di sviluppo di stile tipico del mondo dell’industria automobilistica, con un’attenzione particolare alla modellazione virtuale, allo sviluppo degli interni e allo studio dei materiali e dei colori.
Questo Master nasce sul solco del proficuo rapporto di collaborazione instauratosi tra alcuni docenti e i progettisti dei Centri Stile di FIAT Group Automobiles, che già da tempo supporta le attività didattico-formative degli studenti della Facoltà del Design del Politecnico di Milano, offrendo loro possibilità di tirocinio e invitandoli a partecipare ad esperienze concorsuali nell’ambito del car design.
FIAT Group Automobiles contribuirà al Master con proprio personale docente, assicurando lo sviluppo di una didattica coerente con le esigenze delle aziende che operano nel settore, e ospiterà ogni anno 10 allievi all’interno dei propri Centri Stile per un periodo di tirocinio formativo.
Il Master Universitario in “Transportation & Automobile Design”, promosso dalla Facoltà del Design e gestito dal Dipartimento INDACO del Politecnico di Milano, ha una durata di 15 mesi, prevede un impegno di studio di almeno 1500 ore ed eroga 60 Crediti Formativi Universitari. Il numero massimo di allievi ammesso è 30. L’inizio è previsto nel mese di ottobre 2008.
Ulteriori informazioni e il bando del master sono reperibili all’indirizzo web
http://vprm.indaco.polimi.it/tad
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.