Il settore tecnologico e quello finanziario stanno diventando sempre più interdipendenti. Risulta utile, quindi, considerare con attenzione le sinergie esistenti e generabili tra i due settori e la loro proiezione in un'ottica innovativa.
Il Master Executive in Financial IT è realizzato da Captha, società specializzata nel banking e nel finance, in collaborazione con QBR Team, società specializzata in information & communication technology.
Anche grazie a questa collaborazione il percorso d’aula presenta una struttura basata su una forte interazione fra parte finanziaria e tecnologia, ponendo l’accento sulle applicazioni tecnologiche.
Gli argomenti trattati durante il Master spaziano, quindi, per ció che riguarda la finanza, dal pricing, alla stima delle misure di rischio, all’analisi dei dati di mercato forniti dai data providers, alle metodologie dell’asset management e, per ció che riguarda la tecnologia, dai linguaggi di programmazione, allo studio delle modalitá di rappresentazione delle informazioni finanziarie all’interno di un DataBase, all’integrazione di sistemi finanziari ovvero a tutte le technicalities necessarie per l’implementazione degli argomenti teorici studiati.
Il Master prevede 15 giornate di lezione durante i week end, svolte presso la sede di Milano. Verrà attivato a partire dal 4 febbraio 2011.
Per maggiori informazioni visitare il sito web www.captha.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.