Il settore tecnologico e quello finanziario stanno diventando sempre più interdipendenti. Risulta utile, quindi, considerare con attenzione le sinergie esistenti e generabili tra i due settori e la loro proiezione in un'ottica innovativa.
Il Master Executive in Financial IT è realizzato da Captha, società specializzata nel banking e nel finance, in collaborazione con QBR Team, società specializzata in information & communication technology.
Anche grazie a questa collaborazione il percorso d’aula presenta una struttura basata su una forte interazione fra parte finanziaria e tecnologia, ponendo l’accento sulle applicazioni tecnologiche.
Gli argomenti trattati durante il Master spaziano, quindi, per ció che riguarda la finanza, dal pricing, alla stima delle misure di rischio, all’analisi dei dati di mercato forniti dai data providers, alle metodologie dell’asset management e, per ció che riguarda la tecnologia, dai linguaggi di programmazione, allo studio delle modalitá di rappresentazione delle informazioni finanziarie all’interno di un DataBase, all’integrazione di sistemi finanziari ovvero a tutte le technicalities necessarie per l’implementazione degli argomenti teorici studiati.
Il Master prevede 15 giornate di lezione durante i week end, svolte presso la sede di Milano. Verrà attivato a partire dal 4 febbraio 2011.
Per maggiori informazioni visitare il sito web www.captha.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.