Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Financial IT: coniugare tecnologia e finanza e tradurle in innovazione

Notizia del 17/12/2010 ore 11:23

Il settore tecnologico e quello finanziario stanno diventando sempre più interdipendenti. Risulta utile, quindi, considerare con attenzione le sinergie esistenti e generabili tra i due settori e la loro proiezione in un'ottica innovativa.

Il Master Executive in Financial IT è realizzato da Captha, società specializzata nel banking e nel finance, in collaborazione con QBR Team, società specializzata in information & communication technology.

Anche grazie a questa collaborazione il percorso d’aula presenta una struttura basata su una forte interazione fra parte finanziaria e tecnologia, ponendo l’accento sulle applicazioni tecnologiche.

Gli argomenti trattati durante il Master spaziano, quindi, per ció che riguarda la finanza, dal pricing, alla stima delle misure di rischio, all’analisi dei dati di mercato forniti dai data providers, alle metodologie dell’asset management e, per ció che riguarda la tecnologia, dai linguaggi di programmazione, allo studio delle modalitá di rappresentazione delle informazioni finanziarie all’interno di un DataBase, all’integrazione di sistemi finanziari ovvero a tutte le technicalities necessarie per l’implementazione degli argomenti teorici studiati.

Il Master prevede 15 giornate di lezione durante i week end, svolte presso la sede di Milano. Verrà attivato a partire dal 4 febbraio 2011.

Per maggiori informazioni visitare il sito web www.captha.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.