Financial Times pubblica il ranking aggiornato dei Master in Finanza e la ESCP Europe sale al 2° posto in classifica migliorando di una posizione il 3° posto dello scorso anno.
Il Master in Finance di ESCP Europe è il 2° migliore al mondo, secondo la più autorevole classifica di settore: quella del Financial Times. Ottiene il 1° posto al mondo per placement success rank: il collocamento dei laureati sul mercato del lavoro internazionale nel settore finanziario.
Erogato in lingua inglese e francese, fra i campus ESCP Europe di Londra e Parigi, il programma consolida la propria posizione come miglior Master in Finance sul mercato inglese, notoriamente mercato di eccellenza del settore finanziario, dove è N.1 per il secondo anno consecutivo.
Per visualizzare il ranking ufficiale del Financial Times, clicca qui.
“Questa classifica premia il carattere internazionale del programma e le qualità tecniche e professionali degli insegnanti che operano a stretto contatto con i leader del mondo della finanza – afferma il Prof. Francesco Rattalino, direttore Generale della sede italiana -. Grazie ad una formazione che permette un placement formidabile, la N.1 al mondo per il settore, la rete degli alumni della scuola che lavorano nel settore finanziario è di altissimo livello”.
Giunto alla 29a edizione, il Master in Finance è rivolto a studenti che vogliono operare nel mercato bancario e in quello degli investimenti. Continuamente all’avanguardia, si è adattato ai cambiamenti e alle aspettative del mercato, sviluppando forti legami con le istituzioni finanziarie internazionali e facendo leva su una rete globale di Alumni dinamici.
Il Prof. Frank Bournois, Dean di ESCP Europe dichiara: “Questo Master è un programma per chi ambisce all’eccellenza accademica e professionale. Gode del posizionamento unico della nostra business school; la formula “2 Paesi, 2 campus, 2 lingue” permette agli studenti, oltre che di cogliere diversi aspetti tecnici del mestiere, di poter giovare delle rispettive caratteristiche di due mercati molto diversi fra loro: quello francese e quello inglese. In particolare la presenza a Londra, il centro finanziario del mondo, rende il nostro programma molto attraente a studenti provenienti da ogni parte del mondo”.
Il Direttore Accademico del programma Prof. Philippe Thomas, che ha a curriculum una carriera nel settore dell’investment banking ed è stato in precedenza capo della divisione Mergers and Acquisitions di Reuters, rivela: “Il risultato di questa classifica è il riconoscimento della grandissima qualità di questo programma, dovuta in gran parte al forte coinvolgimento della nostra community di Alumni nel mantenere i contenuti dei nostri corsi di altissima qualità. I nostri Alumni sono infatti molto attivi nel nostro Advisory Board: lavorano a stretto contatto con i nostri docenti per garantire alta qualità dei corsi e attenti criteri di selezione degli studenti iscritti”.
Il Master in Finance ESCP Europe si distingue per le seguenti caratteristiche:
• Placement success: 1° posto al mondo
Il tasso di impiego dei partecipanti una volta terminato il programma
• International course experience: 2o posto al Mondo
Componente di esposizione internazionale del Master
• Internazionalità del corpo docente: 73%
• Impiego dei partecipanti a tre mesi dal termine del Master: 97%
• Obiettivi raggiunti: 5° posto
89% è la percentuale di partecipanti che ha dichiarato di aver raggiunto lo scopo per cui hanno deciso di frequentare il Master
• Stipendio medio: 75.055 € (85.000 $)
ESCP Europe eroga il Master in Finance dal 1987. Il programma, la cui durata è di un anno, comprende 30 settimane di studio accademico, suddivise tra i due campus della business school (15 settimane a Parigi e 15 settimane a Londra) ed un periodo di stage finale dove gli studenti acquisiscono esperienza professionale nel settore. Completa il programma una tesi, consistente di base su un progetto di ricerca individuale in linea con le mutevoli esigenze del mercato del settore finanziario.
Le date di iscrizione per l’edizione in partenza a settembre 2016 sono in corso. Deadline per la selezione 2 Luglio.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.