Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Financial Times porta la Bocconi al settimo cielo

Notizia del 07/12/2015 ore 11:26

Sale di una posizione ed è settima in Europa la Bocconi nel ranking dei ranking di Financial Times che chiude il 2015, anno che per l’ateneo di via Sarfatti e per la sua business school, SDA Bocconi, è stato caratterizzato da continui miglioramenti nelle singole classifiche.

Il piazzamento è stato infatti conseguito grazie ai risultati ottenuti dai programmi di Bocconi e SDA Bocconi nei ranking che ogni anno realizza il quotidiano britannico. Il Master of science in International management è salito al 9° posto al mondo mentre l’Mba è al 10° posto in Europa. L’Executive Mba si è collocato al 32° gradino in Europa e nella classifica dell’executive education la business school ha conquistato il 10° posto nel vecchio continente. Non è inclusa nel calcolo del ranking dei ranking, infine, la classifica dei Master in Finance dove la Bocconi si è piazzata 9a al mondo.

«I risultati ottenuti nel 2015», commenta Stefano Caselli, prorettore per l’internazionalizzazione della Bocconi, «ci avvicinano ulteriormente all’obiettivo del nostro piano strategico Bocconi2020: migliorare il posizionamento nei principali ranking internazionali posizionandoci tra le prime 5 in Europa e fra le prime 20 nel mondo in tutti i ranking riguardanti le scuole di management e le università nell’ambito delle scienze sociali».

I risultati ottenuti nei diversi ranking sono la sintesi degli sforzi che l’ateneo fa per internazionalizzare sempre di più i suoi programmi didattici e in generale l’esperienza universitaria dei suoi studenti e per rafforzare i servizi di placement.

«I programmi Mba e la capacità di offrire alle aziende formazione su misura in grado di rispondere puntualmente ai loro bisogni sono fondamentali per una School of Management», sottolinea Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi. «In entrambe le linee di offerta la nostra Scuola progredisce a livello internazionale, sia nella selezione e nel placement degli studenti sia nelle relazioni con imprese e istituzioni che ci scelgono come partner privilegiati per lo sviluppo del loro capitale umano. Progressi che trovano riscontro nei risultati dei diversi ranking».

Il ranking di FT conclude un anno positivo per Bocconi e SDA Bocconi, unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali. Tra i vari piazzamenti ottenuti, Forbes ha collocato l’Mba di SDA Bocconi al 4° posto tra i migliori programmi al di fuori degli Usa e Bloomberg Businessweek lo ha collocato al 12°. Nel World University Ranking di QS la Bocconi si è collocata al 22° posto nel mondo, 5a in Europa, tra gli atenei specializzati in Social sciences and Management e 32a al mondo per l’employer reputation. Nei ranking di QS divisi per disciplina si è posizionata 7a nel mondo e 3a in Europa nell’area di business e management, 17a al mondo e 5a in Europa per economia ed econometria e 28a al mondo e 7a in Europa per finanza e accounting.

Financial Times European Business School Ranking 2015 – la Top 10:
1 London Business School
2 HEC Paris
3 INSEAD
4 University St. Gallen
5⁼ IE Business School
5⁼ Esade Business School
7 SDA Bocconi/Università Bocconi
8 Iese Business School
9 IMD
10 University of Oxford – Saïd Business School

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.