Sale di una posizione ed è settima in Europa la Bocconi nel ranking dei ranking di Financial Times che chiude il 2015, anno che per l’ateneo di via Sarfatti e per la sua business school, SDA Bocconi, è stato caratterizzato da continui miglioramenti nelle singole classifiche.
Il piazzamento è stato infatti conseguito grazie ai risultati ottenuti dai programmi di Bocconi e SDA Bocconi nei ranking che ogni anno realizza il quotidiano britannico. Il Master of science in International management è salito al 9° posto al mondo mentre l’Mba è al 10° posto in Europa. L’Executive Mba si è collocato al 32° gradino in Europa e nella classifica dell’executive education la business school ha conquistato il 10° posto nel vecchio continente. Non è inclusa nel calcolo del ranking dei ranking, infine, la classifica dei Master in Finance dove la Bocconi si è piazzata 9a al mondo.
«I risultati ottenuti nel 2015», commenta Stefano Caselli, prorettore per l’internazionalizzazione della Bocconi, «ci avvicinano ulteriormente all’obiettivo del nostro piano strategico Bocconi2020: migliorare il posizionamento nei principali ranking internazionali posizionandoci tra le prime 5 in Europa e fra le prime 20 nel mondo in tutti i ranking riguardanti le scuole di management e le università nell’ambito delle scienze sociali».
I risultati ottenuti nei diversi ranking sono la sintesi degli sforzi che l’ateneo fa per internazionalizzare sempre di più i suoi programmi didattici e in generale l’esperienza universitaria dei suoi studenti e per rafforzare i servizi di placement.
«I programmi Mba e la capacità di offrire alle aziende formazione su misura in grado di rispondere puntualmente ai loro bisogni sono fondamentali per una School of Management», sottolinea Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi. «In entrambe le linee di offerta la nostra Scuola progredisce a livello internazionale, sia nella selezione e nel placement degli studenti sia nelle relazioni con imprese e istituzioni che ci scelgono come partner privilegiati per lo sviluppo del loro capitale umano. Progressi che trovano riscontro nei risultati dei diversi ranking».
Il ranking di FT conclude un anno positivo per Bocconi e SDA Bocconi, unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali. Tra i vari piazzamenti ottenuti, Forbes ha collocato l’Mba di SDA Bocconi al 4° posto tra i migliori programmi al di fuori degli Usa e Bloomberg Businessweek lo ha collocato al 12°. Nel World University Ranking di QS la Bocconi si è collocata al 22° posto nel mondo, 5a in Europa, tra gli atenei specializzati in Social sciences and Management e 32a al mondo per l’employer reputation. Nei ranking di QS divisi per disciplina si è posizionata 7a nel mondo e 3a in Europa nell’area di business e management, 17a al mondo e 5a in Europa per economia ed econometria e 28a al mondo e 7a in Europa per finanza e accounting.
Financial Times European Business School Ranking 2015 – la Top 10:
1 London Business School
2 HEC Paris
3 INSEAD
4 University St. Gallen
5⁼ IE Business School
5⁼ Esade Business School
7 SDA Bocconi/Università Bocconi
8 Iese Business School
9 IMD
10 University of Oxford – Saïd Business School
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.